Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: verniciare cilindro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: verniciare cilindro

    Però tutte le cuffie in metallo delle Vespe d'epoca sono verniciate
    di nero o fosfatate (sempre scure), mentre le Vespe più giovani
    hanno la cuffia in plastica nera.....e quando c'è la chiappa montata
    non sono a vista.....e i cilindri in ghisa delle elaborazioni sono
    verniciati di nero.....anche le marme sono verniciate di nero....
    tranne quelle cromate e quelle verniciate trasparenti per motivi
    di look.....come mai?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: verniciare cilindro

    Le marmitte se non le vernici arrugginiscono, e per colorare le marmitte ci sono anche vernici di altri colori, sempre resistenti alle alte temperature.
    Per tutto il resto non conosco fisica2, ma vorrei fare un distinguo, si parla di corpi neri perchè di materiale scuro oppure perchè verniciati di nero?
    Un pezzo di ferro quando viene brunito diventa nero, subisce un trattamento termico superficiale che ne cambia le caratteristiche, c'è molta differenza da un pezzo di ferro nero perchè è verniciato di nero.

    La mia honda raffreddata ad aria (xl 600 rm) ha il cilindro a vista, ed è nero, come tutto il motore, ma il bordo esterno delle alette è color alluminio lucido.
    Negli stessi anni sempre la honda faceva un altra versione che aveva il motore ed il cilindro verniciati di rosso.... (parlo dell'xl600lm)
    Il motore era uguale, la vernice era applicata per un puro motivo estetico. Con questo non voglio dire che la legge fisica sia una cavolata, ma che probabilmente la maggiore dispersione di calore di un corpo nero (o verniciato di nero non ho ancora capito) era talmente infinitesimale che non ne valeva la pena.
    Inoltre tutte le moto che hanno i cilindri alettati e non verniciati? Quelli sono grigi, o tuttalpiù lucidati...







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cilindro

    ma allora lo verniciamo o no? e se lo vernicio anche solo x fattore estetico gli fara male?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: verniciare cilindro

    Farà male alla tua salute respirare la vernice che si brucia







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cilindro

    ovviamente vernice alte temperature che non brucia speriamo.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: verniciare cilindro

    Dopo un po bruciano tutte, anche quelle di default.







  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cilindro

    secondo me nella stragrande maggioranza dei casi è solo un colore come un altro,in pochi casi serve effettivamente..comunque non è una semplice verniciata,ma un trattamento fatto alla superficie del materiale per dargli quel perticolare colore,ho fatto caso che molti cilindri ktm ce l'hanno..(è solo perchè ne ho viste 3 oggi)
    io sinceramente un cilindro non lo vernicerei mai...

    Comunque si il corpo nero è teorico,infatti si parla di corpi 'grigi'di solito,e quella specie di nero opaco è quello che nella pratica lo approssima meglio,appena vedo il mio professore pe registrare chiedo ulteriori lumi,non si sa mai..

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cilindro

    ovviamente tenetemi agiornato.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: verniciare cilindro

    Secondo me nel caso del cilindro vespa a parità di forma e di flusso d'aria non è il colore che influenza la trasmissione del calore ma il materiale. Verniciandolo si modifica la conduzione termica (si interpone uno strato di vernice con determinate caratteristiche), la fluidodinamica (la rugosità superficiale influisce sul tipo di moto del fluido) ed in minima parte le dimensioni. Non è detto quindi che porti un beneficio.

    Tanto per chiaccherare ricordo il problema del "raggio critico" dove in una condotta (tubo o cavo elettrico) applicare uno strato di isolante con un certo raggio non è detto che migliori l'isolamento. Esiste un raggio critico (in funzione del materiale isolante) che massimizza il trasporto del calore (maggiore rispetto alla condotta senza isolante) e viene usato proprio nei cavi elettrici. Quando applichiamo isolanti alle condotte per il riscaldamento/condizionamento ci stiamo ben attenti...
    Ciao

    P.S. Un cilindro verniciato (di fabbrica) ce l'ho...



    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg Top.jpg (19.2 KB, 0 Visualizzazioni)

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cilindro

    sono d'accordo,io certo cose le lascerei a altri tipi di motori...bello il motore di quel colore però!!!
    Eh ma presto spero di avere anche io un certo cilindro a testa blu..

  11. #11
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: verniciare cilindro

    a questo punto credo che il nero sia il colore più sbagliato...in tutte le case ci sono degli elementi che dovono proprio dissipare il calore i TERMOSIFONI o CALORIFERI e questi sono smaltati bianchi ci sarà un motivo???

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    48
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: verniciare cilindro

    penso principalmente per combinare con l'arredo della casa, se a mia gli metto in salotto un termosifone nero come minimo mi lincia!!!!!!

  13. #13
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: verniciare cilindro

    Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
    penso principalmente per combinare con l'arredo della casa, se a mia gli metto in salotto un termosifone nero come minimo mi lincia!!!!!!
    forse però forse c'è anche un motivo legato alla diffusione

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cilindro

    solo motivo estetico,me l'ero chiesto anche io...termosifone nero e parete bianca.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •