Raga, chi mi posta il link della polizia stradale per verificare se un mezzo è rubato.
Non riesco a trovarlo.
Grazie
Raga, chi mi posta il link della polizia stradale per verificare se un mezzo è rubato.
Non riesco a trovarlo.
Grazie
prova
Considera che la ricerca fatta con il database online non è attendibile al 100% (e neanche all'80 o 90%, se è per quello!), infatti sono inseriti i veicoli rubati da quando è stato avviato il servizio, cioé il 1998, e neanche tutti! Inoltre può dare esito positivo (cioé: veicolo rubato) anche se può trattarsi di un numero di telaio inserito male o che si riferisce ad altro veicolo, perché non viene riportata la sigla di telaio. Quindi, se il numero 123456 risulta essere un numero di telaio di veicolo rubato, non sai a cosa si riferisce, potrebbe essere il numero di telaio di un altro modello di vespa o un veicolo completamente differente, un'auto o un camion!
Insomma, la certezza ce l'hai solo se ti rivolgi ad una caserma di carabinieri, polizia, vigili o alla questura.
Ciao, Gino
Concordo al 100% con Gipi , il database e' spesso lacunoso ed errato , anche su denunce recentissime .
Se inserisco il numero ( solo numero , non prefisso ) di una Yamaha XT mi risulta rubato un ciclomotore Garelli nel 2007 in prov. di Pavia ...
Credo che chi inserisce i dati nelle varie caserme non abbia un modus operandi lineare , cioe' ad esempio il telaio della XT e' YM 34L 0044** , e in caso di denuncia c'e' chi inserisce tutto il codice , chi solo 34L 0044** , e chi solo 0044** ( come nel mio caso ) .
Ed e' pure peggio per i telai delle auto , spesso con codici molto lunghi ed articolati .
Ciao
Guabix
buon giorno!
avete completamente ragione sull'attendibilità database... ma io ho una domanda: un libero cittadino come fa a sapere con certezza se un mezzo è rubato o meno??? Non è un mio diritto sapere se un mezzo rubato per non incappare in incauti acquisti e ricettazione?????
Ho provato a chiedere a una caserma di carabinieri ma... subito mi sono sentito rispondere si si si poi mi hanno detto che non potevano dirmi nulla per praivacy!!! grazie
Questa non l'avevo ancora sentita! In genere ti fanno il terzo grado sul PERCHE' vuoi quell'informazione e, se risultasse che il veicolo è rubato, immagino che farebbero un "vero" terzo grado per sapere dov'è e chi lo detiene, ma non altro.
Prova a cambiare interlocutore.
Ciao, Gino
Io sono andato per via di problem,i riguardo al libretto del mio special e mi hanno fatto la ricerca tranquillamente e senza problemi.
Gentili davvero
Fortunatamente la vespa è pulita...
Privacy? secondo me non avevano voglia e tempo...
Quando sono andato io i terminale nemmeno andavano e, a suon di telefonate, sono riusciti ad effettuare la ricerca e a darmi una risposta.
Prova ancora
Legio
se fai una visura al PRA non puoi sbagliare, se è rubato è scritto sulla visura stessa
se non fosse scritto tu ti sei cautelato ed hai un documento che dimostra che non si tratta di incauto acquisto, in quanto hai provato ad informarti, ma la colpa è di chi non ha aggiornato al pra, o del vecchio proprietario che non ha fatto la perdita di possesso
prova