E' un bene che si tratti di un Arcobaleno, nel caso di un PX più anziano la questione si sarebbe un poco complicata: i pre-Arcobaleno hanno un portalampada diverso, che funge anche da basetta di raccordo di varie connessioni elettriche, e ovviamente montando il faro alogeno sarebbe stato necessario riposizionare i vari cavi.
Nel caso degli Arcobaleno, invece, al portalampada arrivano solo i tre cavi necessari alla lampada biluce.
Teniamo presente lo schema elettrico in allegato; da un confronto incrociato con il devioluci standard, deduco che il cavo viola corrisponde all'anabbagliante, mentre il cavo marrone fornisce corrente all'abbagliante.
Questo è lo schema delle H4/HS1:
Per cui:
- A "LOW" bisogna collegare il cavo viola (Vi)
- Ad "HIGH" bisogna collegare il cavo marrone (M)
- A "COMMON" bisogna connettere la massa (cavo nero, indicato con GN)
Alla lampada H4/HS1 forse riusciresti a collegare direttamente i faston montati di serie (l'ideale sarebbe ricoprirli con una guaina termoresistente), ma questo rende meno pratica la sostituzione della lampada (bisogna ricordarsi i cablaggi). Tuttavia, tali faston, se ben ricordo, non sono tutti della stessa dimensione.
Per cui sarebbe meglio prendere un apposito connettore per lampade H4. Peraltro, perlomeno nel mio caso, tale connettore era fornito con il fanale, seppure già cablato per il PX attuale (mi sorge, tuttavia, il dubbio che tale camblaggio possa andare bene anche sull'Arcobaleno, verifica...).
Se vuoi mettere il connettore, le alternative sono due:
- prendere quello in dotazione e, se il cablaggio non è adattabile, tagliare i cavi e giuntare, usando per esempio un morsetto mammuth;
- prenderne uno da cablare, lo trovi da un qualsiasi elettrauto. Occhio che per cablare serve una pinza per faston, di quelli senza il cappuccio di plastica.
Spero di essere stato vagamente chiaro, se hai bisogno chiedi, eventualmente chiamami, il mio numero ce l'hai![]()