Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Misure pneumatici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Misure pneumatici

    Ho fatto un salto dal gommista stamattina. L'idea era quella di comprare dei Dunlop D306 per il mio PX

    Me ne ha tirate fuori 2 coppie, una con misura 3.50-10, l'altra con misura 90/100-10

    Che differenza c'è tra queste due numerazioni? A me le 90/100 sembravano sinceramente più piccole, però è difficile dirlo con le gomme sgonfie.

    Qualcuno mi sa spiegare la differenza di numerazione e magari a cosa corrispondono i numeri che si leggono? So che 10 è la misura in pollici del cerchio, ma 3.50 o 90/100 non so a cosa corrispondono ...

    Chi mi spiega?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Misure pneumatici

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    ......
    Che differenza c'è tra queste due numerazioni? A me le 90/100 sembravano sinceramente più piccole, però è difficile dirlo con le gomme sgonfie.
    Qualcuno mi sa spiegare la differenza di numerazione e magari a cosa corrispondono i numeri che si leggono? So che 10 è la misura in pollici del cerchio, ma 3.50 o 90/100 non so a cosa corrispondono ...

    Chi mi spiega?
    3.50 è la larghezza espressa in pollici, 90 è la larghezza espressa in millimetri.
    Se vuoi avere un termine di paragone tra le due misure devi moltiplicare la misura in pollici per 25,4 e ottieni l'equivalente in millimetri.
    90/100 vuol dire che l'altezza del fianco della gomma è il 100% della sua larghezza in questo caso.
    Se avessi, che so, 130/80 vorrebbe dire che l'altezza è l'80% di 130.

    Nel tuo caso le 3,50 e le 90/100 sono equivalenti come misure, ma le seconde non le potresti montare perchè non sono omologate a libretto.

    Ciao

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Misure pneumatici

    Non ho capito ... se ho la stessa identica gomma con la misura che però è indicata con un'unità di misura differente non è omologata?

    Nella misura in pollici, 3,50 corrisponde alla larghezza ... e l'altezza della spalla non è indicata?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Misure pneumatici

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Non ho capito ... se ho la stessa identica gomma con la misura che però è indicata con un'unità di misura differente non è omologata?
    Esatto!
    Se non è riportata a libretto tu non sei in regola

    Nella misura in pollici, 3,50 corrisponde alla larghezza ... e l'altezza della spalla non è indicata?
    No, nella vecchia dicitura non è indicata l'altezza della gomma.
    O almeno, non so se per tutte le vecchie gomme è così, nel caso della vespa si.

    Ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Misure pneumatici

    Ma pensa te ... magari mi porto dietro una tabella di conversione e faccio vedere al personaggio che mi ferma che sono la stessa cosa ...

    E' incredibile: se c'è scritto 90/100-10 costano 21 euro, quelle con scritto 3.50-10 ne costano 35!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Misure pneumatici

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma pensa te ... magari mi porto dietro una tabella di conversione e faccio vedere al personaggio che mi ferma che sono la stessa cosa ...
    Se ami il rischio

    E' incredibile: se c'è scritto 90/100-10 costano 21 euro, quelle con scritto 3.50-10 ne costano 35!!!
    Azz....questa non la sapevo

    Comunque, io starei tranquillo e monterei le 3,50 così sei sicuro di evitare rogne (grosse) con le forze dell'ordine e con l'assicurazione nel malaugurato caso che tu ne avessi bisogno.

    Ciao

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Misure pneumatici

    Citazione Originariamente Scritto da pablosman Visualizza Messaggio
    Nel tuo caso le 3,50 e le 90/100 sono equivalenti come misure, ma le seconde non le potresti montare perchè non sono omologate a libretto.
    Riapro questo post, perchè poco fa seguendo un post analogo a questo sul forum della mia moto ho letto questa circolare.
    http://www.hondacbfour.com/download/...CIRC103-95.pdf
    che termina con questa frase.

    E' ammessa la sostituzione dei pneumatici di prima installazione con altri di ricambio aventi
    marcarture non corrispondenti alle prescrizioni purché ricorrano le condizioni di equivalenza
    viste ai precedenti punti.
    Solo in tali ipotesi non vi è obbligo di aggiornamento del documento di circolazione del veicolo.
    La presente circolare annulla e sostituisce la circolare:
    - n. 150/89 - D.C. IV n. A057 del 5.10.1989 (1).


    Un ragazzo della mia città conferma che in motorizzazione hanno detto questo.
    Sarebbe un bel colpo se ciò venisse confermato.
    Se qualcuno volesse seguire la discussione dell'altro forum, il link è questo. Honda XL Italia - Leggi argomento - Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •