Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Restauro ammortizzatori VNB3T

  1. #1

    Restauro ammortizzatori VNB3T

    Ciao a tutti!
    Da qualche mese vi seguo e attingo utili informazioni per lo smontaggio e il restauro della mia malconcia VNB3T del 1962.

    Domani (spero) dovrei portarla a casa dopo 6 MESI di carrozzeria.... si, avete capito bene....6 MESI!!!!

    Il mio primo post, come da oggetto, riguarda il restauro degli ammortizzatori e molle.... sia anteriori che posteriori.

    I miei dovrebbero essere originali...dal vedere come sono messi. Voi solitamente li restaurate o li sostituite con dei nuovi?

    In allegato trovate le foto dell'anteriore....

    A me piacerebbe recuperarli ma non saprei da che parte iniziare per lo smontaggio... riuscireste a darmi una mano?

    Grazie 1000!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Ciao Vespe siamo quasi paesani... L'ammortizzatore sembra rotto anzi sicuramente lo è...quindi penso ti convenga sostituirlo a meno che non è solo staccato. La molla invece andrebbe sabbiata e poi zincata.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  3. #3

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Ciao, e grazie per il consiglio!
    E per quello posteriore che mi dici? Non capisco da dove devo iniziare lo smontaggio... è tutto ossidato e arrugginito....

    e poi, le molle...dopo 50 anni val la pena recuperarle o è meglio cambiarle secondo te?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Non ho una VNB3 come la tua ma tanto gli ammortizzatori dovrebbero essere uguali.
    Premetto il fatto che sono a mio avviso componenti di primaria importanza per la sicurezza alla guida, quindi devono essere perfettamente efficienti.
    Per quello anteriore come ti ha gia' detto beppe e' rotto e ti conviene cambiarlo. L'unica accortezza, prendilo tutto in ferro zincato, e non col fodero in plastica

    Quello posteriore, invece, va completamente fosfatato (tranne lo stelo, ovvio!).
    Per smontarlo devi prima di tutto togliere la cuffia superiore. Con un cacciavite tini fermo lo stelo tramite il taglio alla sua estremita' e s viti il fodero. A questo punto, ti esce direttamente anche la molla. Successivamente puoi aprire l'ammo vero e proprio inserendo due spinette nel tappo che vedrai dopo aver rimosso il fodero superiore. Tolto il tappo, sfili lo stelo e sostituisci le guarnizioni, ricarichi con 250 g di olio e richiudi il tutto facendo la procedura inversa.

    Questa e' a grandi linee la procedura da seguire, ma valuta attentamente il da farsi per la tua sicurezza!

    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  5. #5

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da yasu75 Visualizza Messaggio
    Non ho una VNB3 come la tua ma tanto gli ammortizzatori dovrebbero essere uguali.
    Premetto il fatto che sono a mio avviso componenti di primaria importanza per la sicurezza alla guida, quindi devono essere perfettamente efficienti.
    Per quello anteriore come ti ha gia' detto beppe e' rotto e ti conviene cambiarlo. L'unica accortezza, prendilo tutto in ferro zincato, e non col fodero in plastica

    Quello posteriore, invece, va completamente fosfatato (tranne lo stelo, ovvio!).
    Per smontarlo devi prima di tutto togliere la cuffia superiore. Con un cacciavite tini fermo lo stelo tramite il taglio alla sua estremita' e s viti il fodero. A questo punto, ti esce direttamente anche la molla. Successivamente puoi aprire l'ammo vero e proprio inserendo due spinette nel tappo che vedrai dopo aver rimosso il fodero superiore. Tolto il tappo, sfili lo stelo e sostituisci le guarnizioni, ricarichi con 250 g di olio e richiudi il tutto facendo la procedura inversa.

    Questa e' a grandi linee la procedura da seguire, ma valuta attentamente il da farsi per la tua sicurezza!

    a sto punto non saprei nemmeno io... mi sembrano messi veramente maluccio... cmq provo a smontarli e poi vediamo...

    Ultima domanda... dopo averlo fosfatato... che colorazione dovrebbe assumere?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Per averne un'idea, questa e' un'immagine che ho "preso in prestito" da un restauro di mastru 'ntony
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Dimenticavo, considera che quelli rifatti io li ho sempre visti zincati/verniciati a polvere nera.

    Poi c'e' anche chi compra l'ammo nuovo, lo sabbia e lo fa fosfatare

    A te la scelta!
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  8. #8

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da yasu75 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo, considera che quelli rifatti io li ho sempre visti zincati/verniciati a polvere nera.

    Poi c'e' anche chi compra l'ammo nuovo, lo sabbia e lo fa fosfatare

    A te la scelta!
    Grazie per l'aiuto!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Ciao Vespe se vieni a fare un giro a Marano ti faccio vedere quello che ho comprato io già fosfatato senza molla con la testa ramata come in origine.Molto bello a mio avviso fai fosfatare la molla ed hai risolto...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  10. #10

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Ciao Vespe se vieni a fare un giro a Marano ti faccio vedere quello che ho comprato io già fosfatato senza molla con la testa ramata come in origine.Molto bello a mio avviso fai fosfatare la molla ed hai risolto...
    Apperò! Sei di Marano! Beh, guarda, se vuoi ci possiamo trovare così magari ti mostro pure l'ammo e mi dai qualche consiglio...

    Mandami un MP così ci mettiamo d'accordo! Grazie!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Ciao Vespe se vieni a fare un giro a Marano ti faccio vedere quello che ho comprato io già fosfatato senza molla con la testa ramata come in origine.Molto bello a mio avviso fai fosfatare la molla ed hai risolto...
    Puoi mettere una foto? Interesserebbero anche a me!
    Io ho dovuto ripiegare su quelli verniciati a polvere.
    Il mio posteriore della VBA aveva la filettatura scoppiata...
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ammortizzatori VNB3T

    Altra cosa: non sono pratico delle vostre parti, ma quanto siete distanti da Sarego? Ho un'amico che abita li
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •