Ecco le classifiche di moto e scooter più venduti nel 2009
Insomma, se ho fatto bene i conti, l'LML ha venduto nel 2009 4302 scooters, pari all'1,5% del totale del segmento scooter, al 18,3% della quota relativa a tutti i modelli Vespa, quindi scooters di tipologia similare, e addirittura al 35,5% delle Vespa small di cilindrata analoga (125-150). Sono dati relativi alle vendite dei 100 scooters più venduti in Italia.
L'1,5 per cento di un mercato che vale 270.000 pezzi l'anno non è poco. Soprattutto per un mezzo in fondo obsoleto e certo non molto pubblicizzato. Se la Piaggio ritiene remunerativo vendere 850 Nexus l'anno, perchè ha rinunciato a vendere 3000/5000 Px? L'unica risposta che mi viene in mente è che non sarebbe riucita a venderli ai prezzi cui sono venduti gli scooters LML. Bisognerà vedere cosa accadrà nel 2010, se le vendite LML aumenteranno grazie anche al modello a 4 tempi oppure se i suoi scooters resteranno modelli di nicchia.