Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: riproduciamo il sottopedana della cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    quelle da 5 potrebbero andare bene, sono annegate nella resina
    addesso le cerco anche qui

  2. #2
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    Se ti interessa, ho le boccole filettate da 4, però non so se possono fare al caso tuo, magari faccio una foto e la inserisco.

  3. #3
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    Eccomi, ho fatto un paio di foto proprio adesso, ho messo le tre misure piccole, 4-5-6, il problema secondo me, è che non avrebbero una buona tenuta, a meno che di non "affogarle" completamente nella vetroresina l'ideale sarebbe quella più grossa (m6) poichè è esagonale, le altre essendo lisce e rotonde potrebbero creare dei problemi.
    Cmq, fammi sapere, se non le trovi e pensi che possano fare al caso tuo,te le posso mandare per posta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    L'avatar di Canister
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    AN-MC
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    Salve ragazzi,
    ho appena preso una Cosa e sono interessato.
    Se non le trovate fatemi sapere vedo in officina dove lavoro e tra le altre cose si producono inserti filettati per stampi. Ci sono dall' M2 all'M24, se mi dite bene le misure max e min (di altezza) vedo cosa trovo.
    Ciao,
    Canister.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da cesco Visualizza Messaggio
    Eccomi, ho fatto un paio di foto proprio adesso, ho messo le tre misure piccole, 4-5-6, il problema secondo me, è che non avrebbero una buona tenuta, a meno che di non "affogarle" completamente nella vetroresina l'ideale sarebbe quella più grossa (m6) poichè è esagonale, le altre essendo lisce e rotonde potrebbero creare dei problemi.
    Cmq, fammi sapere, se non le trovi e pensi che possano fare al caso tuo,te le posso mandare per posta.
    Questi fra l'altro sono inserti filettati a strappo, per cui per applicazioni diverse. Bisognerebbe trovare le boccole di ottone specifiche, che hanno bordature che impediscono la loro uscita o la rotazione nella sede.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    Ciao Marben, effettivamente sono inserti che vengono usati in carrozzeria, da inserire negli scatolati, normalmente li uso con una pinza tipo rivettatrice.
    per questo ho chiesto a Leo se possono fare al caso suo, altrimenti, potrebbero andare bene quelli che ha proposto Canister, provabilmente più adatti allo scopo.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    Secondo me, quelle boccole inserite nei coprimanubrio, sono ottime.
    Per cui, tutti a caccia di coprimanubrio rotti, da cui poter togliere le boccole.
    Io, ne ho giusto uno.
    Leo, ti mando le boccolette?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    sembra che adolfo abbia trovato le boccole
    ne ha stampati 5 deve solo imboccolarli

  9. #9
    L'avatar di Canister
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    AN-MC
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: riproduciamo il sottopedana della cosa?

    Ho visto nel manubrio anch'io e di quel tipo in officina ce ne sono a manciate
    A proposito di manubrio, sto cercando la strumentazione completa per la mia Cosa, qualcuno può aiutarmi?

    Ciao,
    Canister.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •