Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: sarà la frizione??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    34
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sarà la frizione??

    Citazione Originariamente Scritto da ale100x100 Visualizza Messaggio
    bene allora fai una cosa prima prova a mettere una frizione nuova e se ti fa ancora così apri il motore e cambia la crociera, pero ora che ci penso potrebbe essere anche il carburatore che non fa bene il suo lavoro
    già proverò a fare un cambio olio e cambiare la frizione speriamo!

  2. #2
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sarà la frizione??

    poi mi raccomnado tienici informati:-D

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: sarà la frizione??

    Tyson, dai un'occhiata al mozzo posteriore.

    Controlla che non ci siano giochi assiali.

    Controlla il serraggio del dado e la coppiglia.

    Non vorrei che stia "partendo" il millerighi del mozzo.

    Se così fosse, fra poco ti ritroverai con la vespa a folle.


    Ciao Tommy

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    34
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sarà la frizione??

    oh mamma povera la mia vespa!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: sarà la frizione??

    Citazione Originariamente Scritto da tyson Visualizza Messaggio
    oh mamma povera la mia vespa!!!
    Io voto per la crocera. Se fosse la frizione lo farebbe sempre, cioe' intebdo che la frizione slitta e basta ma non strappa. Comunque un modo per capire se e' la crocera e quello di tenere in tiro il filo della quarta quando inizia a strappare. Se senti i colpi sulla manopola allora e' la crocera.

    Ciao,

    Vol.

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    34
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sarà la frizione??

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io voto per la crocera. Se fosse la frizione lo farebbe sempre, cioe' intebdo che la frizione slitta e basta ma non strappa. Comunque un modo per capire se e' la crocera e quello di tenere in tiro il filo della quarta quando inizia a strappare. Se senti i colpi sulla manopola allora e' la crocera.

    Ciao,

    Vol.
    proverò ma più o meno un lavoro del genere quanto mi costa?

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    34
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sarà la frizione??

    chiedo gentilmente se qualcuno conosce un meccanico di vespe nella zona di crema e dintorni,tutti i meccanici che ho sentito si rifiutano di sistemare vecchie vespe ... mi domando se si devono chiamare meccanici quelli..

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: sarà la frizione??

    Citazione Originariamente Scritto da tyson Visualizza Messaggio
    proverò ma più o meno un lavoro del genere quanto mi costa?
    Ti avevo già risposto" Aprire e chiudere un carter poco che ti chiedono sono dai 200 a 300 euro.ricambi esclusi." La crociera originale costa dai 18 a 22 euro

    La crociera si trova nell'albero del cambio (che è costituito da una serie di 4 ingranaggi), essa è azionata mediante il preselettore, che è montato estearnamente, li dove arrivano i due cavi della manopola sx. Appunto, per accedervi è necessario sezionare il motore, molto spesso in quest'occasione, si revisionano anche altri organi molto sollecitati, frizione e parastrappo. Qualcuno preferisce anche sostituire i 4 cuscinetti principali, e sono: Cuscinetti di banco, cuscinetto della primaria, cuscinetto dell' albero di trasmissione. Ovvimamente è necessario sostituire tutti i paraolio, tre in totale. Se consideri la spesa irrisoria dei ricambi rispetto quello che costerebbe riaprire i carter, sai già come devi comportarti in questo caso .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •