complimenti alla vespa bell'oggetto........riguardo al prezzo(a vesp e comm a femmn bell le ha' pava')traduzione la vespa e come la bella donna la devi pagare
complimenti alla vespa bell'oggetto........riguardo al prezzo(a vesp e comm a femmn bell le ha' pava')traduzione la vespa e come la bella donna la devi pagare
Ma per conservarsi in quel modo,l'ha tenuta in soggiorno???
noto che anche la sella è stata rifoderata.....potrei vedere una foto più in dettaglio della spia luce sullo sterzo???grazieeeeeeeee...
E' la stessa cosa che ho pensato anche io! Era in un casale, sotto ad un telo... Evidentemente un angolino ben asciutto e secco altrimenti cara la mia ruggine!
Sì, mi ha detto che la sella è stata rifoderata nel 2005.noto che anche la sella è stata rifoderata.....potrei vedere una foto più in dettaglio della spia luce sullo sterzo???grazieeeeeeeee...
Ho trovato questa che avevo già fatto, se te ne serve un'altra più da vicino te la faccio subito in giornata
Fantastico! Non lo avevo visto! Lo scarico subito! Grazie mille!!!Tra l'altro c'è anche nella sezione download, in pdf però![]()
Veramente magnificaGoditela al massimo
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Esatto, Beppe2004 mi ha detto che ne aveva una in giro, appena la trovo me la spedisce.
Infatti vedendo vespa tenica non sembra lucido.... L'originale praticamente erano dei grigi verniciati? Internamente erano grigi?Se vuoi fare una cosa precisa precisa all'originale, dovresti cambiare il tegolino del fanale posteriore di plastica nera con uno in plastica grigia e verniciarlo all'esterno in nero opaco.
Gli originali erano così
Una favola!!! complimenti per l'acquisto.![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Grazie a tutti, finalmente con voi ho un pò di comprensione!
Alla mia ragazza non piace, preferisce molto di più la vnb.... Ma non ha mai guidato una vespa, soprattutto una vnb in salita!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Altra cosetta . . . la guarnizione del bauletto dovrebbe essere grigo chiaro invece di nero sugli esemplari 72 come sui VSD e VSC.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie mille! Guarda, non c'è più criterio, in 2 anni di ricerca fra casolari, amici, mercatini, internet, le ho trovate solo restaurate o mezze fradice a quel prezzo. Purtroppo mi sono svegliato tardi e fra franchi tiratori e vecchiettini furbi al passo con i tempi ormai non si trova veramente più niente...
Ma il sogno di trovare la signora che mi dice "Guarda, ho una vespa tutta tagliata davanti..... forse un 90.... Se me la cavi dalla cantina per buttarla via ti ringrazio!"
Beh! Questo sogno comunque rimane sempre!
Complimenti Andrea, bel colpo!
Ti aspetto al raduno del Vespa Club Santarcangelo il lunedi di Pasqua, cosi me la mostri live!!!
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Eh si purtroppo siamo nella stessa situazione, e bisogna sborsare un pò di più anke con i vecchietti ormai, anke io dopo diverso tempo di ricerche l'ho trovata la vespa che cercavo, ma gli affari ormai sono ridotti all'osso...
Ma nn disperiamo che può darsi che qualche colpo di c..o ancora sia rimasto, bisogna avere pazienza...
Ho stillato un elenco di piccoli ritocchi da fare:
- Controllo, pulizia e disincrostazione di tutto il motore (pulire bene testa e cielo pistone, cambiare tutte le guarnizione al carburatore, mettere a bruciare la marmitta...)
- Sostituire i i fili (cambio, gas, freni) e ingrassare
- Sostutuire pneumatici
- Mettere il copri ruota di scorta che manca
- Sostituire il fanale posteriore
- Tirare su una piccolissima ammaccattura vicino alla scritta RALLY posteriore
- Sostutire gommini pedale freno e messa in moto
- Sostituire il bordo scudo lato freno
- Rifoderare la sella (che all'interno ha ancora la sua gomma piuma originale buona) con una fodera fatta meglio che questa è proprio brutta!
- Sostituzione spia rossa sul manubrio con la sua originale
- Pulire bene il serbatoio (che ha un pò di polvere di ruggine) e applicargli la vetroresina all'interno
- Rimessa a nuovo dei cerchi (che li hanno bombolettizzati)
- Verniciare la molla dell'ammo anteriore nera
- Lucidature e adesivi finali!
Anche se sono solo delle foto e, ovviamente, non possono darvi la stessa idea che vedere dal vero le cose, avete visto qualche altra magagna? Mi sono scordato qualcosa?
E' rotto nella parte bassa? Altrimenti ti basta solo verniciare di nero il tegolino
Se è solo rigato ti basta spianare le righe con una limetta a passo fine e poi lucidare, è di inox, e se è originale alla base avrà stampato un numero (044)
Lo sportellino del cassetto portaoggetti sembra di un altro colore, e ci sono i seghi delle chiavi, ma io li lascerei, quel senso di vintage che solo le vespe vissute hanno mi piace da impazzire![]()
![]()
![]()
complimenti davvero molto bella......
![]()
Bella, molto bella, complimenti! Certo il vecchietto era ben informato sul valore della rally, prezzo altino anche per me sicuramente e tizio furbetto direi.... alla fine tra l'altro la passione fa superare ogni limite! Comunque sia ora goditelaaaaaaa!!!!
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare...
run and fun by Vespa!
Complimenti,bella, anch'io preferisco i conservati!![]()
Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.
Complimenti per la nuova belva: Bellissima!!!
Tienila così, una bella passata di pasta abrasiva, una lucidata alle cromature, e sei a posto!!
Ottimo acquisto!!!!!
Il 200 rally rosso canyon è il mio sogno.................................
Complimenti è bellissima! L'avevo addocchiata anch'io su subito.
M