Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Altra cosetta . . . la guarnizione del bauletto dovrebbe essere grigo chiaro invece di nero sugli esemplari 72 come sui VSD e VSC.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
é bellissima, complimenti!!!!
Felice possessore di una "50" special e un px125
ciao mi diresti di che colore erano i tre adesivi miscela-foro-rodaggio
blu o rossi
grazie e complimentissimi un vero spettacolo
di che mese è la tua???
Molto bella, complimenti!!
PS Se ti servono foto dei particolari originali, la mia del '74 dovrebbe essere tutta ancora come uscita da mamma Piaggio, con i suoi gommini, guarnizioni, ecc. ecc., quindi chiedi pure.
Quel numero di Motociclismo ce l'ho anch'io, in originale naturalmente.
La prima volta che lessi l'articolo, in fondo era firmato con mio grande stupore Nico Cereghini
Dico, Cereghini che scrive su Motociclismo? Poi, riflettendo dissi,beh se qualche anno fa provava le moto su Grand Prix alla domenica su itala 1,e poi presentò fuori giri,allora ,mi dissi, è possibile che in passato abbia lavorato per motociclismo!!!
Quindi riguardo con più attenzione le foto del servizio e toh:il ragazzo che guida il rally ha la barba, i capelli ricci e sembra proprio....noooooooooo non ci posso credere
Cereghini in sella al 200 Rally: un mito in sella a un mito, non poteva essere altrimenti, grazie Nico
![]()
bella bella...
un pò caruccia...![]()
Davvero bellissima!!!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Adesso sento con Pascoli, se non esiste, conoscendolo, sarebbe capace di farsele fare, anche al costo di venderne solamente un paio...
![]()
Se ne vende un paio rientra sicuramente dei costi sostenuti![]()
![]()
![]()
mio fratello invece un ottimo conservato 200 rally 1973 l'ha praticamente distrutto e dire che l'ha pagato duecento euro nel 2003
ora io invece ho trovato un gs 160 prima serie conservato "c'è ancora la chiave del bauletto posteriore inserita" il proprietario la vuole scambiare con la mia vnb4 restaurata.
a giorni lo scambio
Anche la mia cel'ha chiara......
(1972-Rosso Canyon)
C'è poco da approfondire . . .
Pascoli è un commerciante e vende le guarnizioni di spugna (non gomma) nere e quindi per lui . . . erano nere.
Basta vedere un paio di conservati di Rally 200 prima serie e vedere che invece erano di gomma chiara come le GS, gli SS e i 180 rally.
Poi . . . come tu stesso affermi ci sono le prove fotografiche del tempo a smentire i santoni e i mercanti omologanti.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ma infatti....
E' che nel mio club c'è un'altra 200 rally prima serie, con un numero di telaio più basso della mia, e nella sua la guarnizione era nera. Non è che magari erano bianche solamente le primissime perchè in Piaggio dovevano smaltire dei fondi di magazzino?
Pascoli è un commerciante, ma è anche una persona appassionata, che se viene a conoscenza di una particolare differenza su un modello, è capace di farsi fare il ricambio "particolare" anche solamente per venderne un paio....
Anche qui da me c'era una rally 200 uguale a questa, in buone condizioni, completa di tutto e di documenti, funzionante, e il proprietario dopo essere stato tartassato da moltissime persone per venderla sapete che ha fatto?
Ha scambiato questo gioiello con una special restaurata malissimo !!!!!!!!
Sapendolo avrei abbandonato la mia special restaurata e avrei aggiunto anche 1000 euro, ma si sa, e' sempre meglio darla a persone che vivono in altri paesi della zona.........