Ciao a tutti.
Il vetro del contaKm della mia TS appare graffiato, anche se al tatto non avverto i graffi.
E' possibile cambiare solo il pezzo in questione?
Qualcuno può fornire un aiuto a un giovane volenteroso ma inesperto?
Come sempre, grazie!![]()
Ciao a tutti.
Il vetro del contaKm della mia TS appare graffiato, anche se al tatto non avverto i graffi.
E' possibile cambiare solo il pezzo in questione?
Qualcuno può fornire un aiuto a un giovane volenteroso ma inesperto?
Come sempre, grazie!![]()
Il pezzo dovrebbe essere questo, giusto?
![]()
Il mio suggerimento è di non disturbare il can che dorme
Hai provato a fare una spianata? Intendo se i graffi sono profindi vai di carta vetro grana 400, e via via ad arrivare alla 1000, poi vai di pasta abrasiva, e torna come nuovo! Poi conservato è bello!
Aprire e chiudere uno strumento è una manovra che comporta dei rischi.
Magari per graffi intende le crepe tipo quelle del mio, che al tatto non si sentono, e se lo guardi dall'alto non si vedono, ma se lo inclini leggermente...(Vedi foto)
Quello della rally per fortuna ha solo un paio di quelle crepe, io però la penso come Antonio, finche non va in mille pezzi lo tengo così![]()
![]()
Io sulla rally ce l'ho così da almeno 15 anniprima non mi ricordo come fosse, o quantomeno non ci facevo molto caso perchè non avevo la patente
![]()
Sulla mia VNB, ho il vetro e tutto originale mai aperto, con la ghiera consumata, tanto da averle color ottone, la cromatura non esiste più.
Tutto micro crepato, per via del tempo, ma il vetrino è lucido e liscio. Ho fatto il trattamento sopra descritto. Idem per lo SV, che dovuto aprirlo, poichè era bloccato dalla ruggine, risultato, le ghiere cromate dell'ultima generazione fanno schifo! sono durissime e non sono riurscito a chiudere, alla fine ho optato per incollaggio mediante silicone. Ed una finta cornice cromata che fa figura.