buona sera ragazzi ho compratoun cilindro 210 polini x montarlo sul mio p200e.vorrei sapere che differenza cè tra un corsa lunga polini e un corsa lunga pinasco e quali spessori usare...... ma la differenza e anche sulla ve locita di punta?![]()
buona sera ragazzi ho compratoun cilindro 210 polini x montarlo sul mio p200e.vorrei sapere che differenza cè tra un corsa lunga polini e un corsa lunga pinasco e quali spessori usare...... ma la differenza e anche sulla ve locita di punta?![]()
Beh che sappia io il polini è più cattivello, ma anche più propenso a grippare, di suo.
Qui molti viaggiatori penso utilizzino il pinasco, con ottimi risultati.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
io ho sempre avuto polini in qualsiasi vespa e o grippato solo una volta del'resto ci puo stare. questa estate con il px125e polini super elaborato ho fatto ben 5000km senza problemi e = con un p200e.ma la mia domanda he quale diferenza ce tra un polini e un pinasco corsa lunga in termini di prestazione?
![]()
..... bhè, Gabrilele ti ha risposto:
.... il polini è più cattivello, ma .........![]()
![]()
Direi che definirlo più cattivello è un pò riduttivo se sono tutti e 2 raccordati e fatti bene con i rapporti giusti albero etc... un polini và il doppio di un pinasco và davvero tanto di più io ho il 208polini in questa conf:
208Polini
Testata MMW dedicata
Spessore 1mm in rame DRT
Tolleranza portata in rettifica da 10 a 12 centesimi come l' originale
Albero mazzucchelli anticipato C.57
Primaria 23/64DD polini
Frizione 4dischi Malossi con Molle e bicchierini forati Pinasco
Carburatore PhBh 28
Marmitta SitoPlus
Valvola Allungata
Travasi allargati al Max (di più si bucavano i carter)
io sono molto soddisfatto anzi in definitiva è anche troppo per le mie esigenze però ogni cosa và fatta in modo equilibrato il Polinone deve stare fresco altrimenti grippa e l' unico modo per tenerlo è lavarlo con la benzina fresca carburatori grossi da 28 in su e miscela al 2.6-3% candele fredde...cmq io vista la velocità di punta del GPS ho deciso di montare ammortizzatori bitubo a gas davanti e dietro e sto valutando l' idea di montare il freno a disco davanti per la mia Vespa (Cosa200) è più pesante del PX e anche se i freni sono maggiorati e le sospensioni a gas temo che non bastino a farmarmi...cmq ho provato la vel. di punta senza tirarla poi al massimo dato che più o meno alla vita ci tengo131kmh a 7000gir/min circa (ho il contagiri) credo che impegnandomi potrei arrivare anche a lambire i 140kmh però non credo che sarà una prova che effettuerò su strada forse mi toglierò lo sfizio di vedere a quanti CV sn arrivato al banco prova della revisione...cmq una cosa abbastanza interessante che ho notato è che a 110kmh circa con 1/4 di Gas consumo come l' originale a manetta certo non è che Originale consumava poco però su strada ad andatura costante 22-23km/l riesco a farli...Il Polini 208 grippa se non è fatto bene messo sotto così senza attenzioni dopo il rodaggio sei in rettifica
Io problema però è che non posso dirti come si comporta in corsa 60 sicuramente i rischi di grippaggio sono ancora maggiori quindi ci vuole maggiore attenzione...Cmq io non credo che un Pinasco senza i trvasi aperti o cmq di scatola possa competere con un Polini...forse il Malossi ma hanno caratteristiche talmente diverse che è inutile confrontarli...
ops...nello scrivere non mi sono accorto...ho esagerato scusate se vi ho annoiato![]()
è vero, quoto vespista90: il polini se fatto bene va forte, bene e a lungo..io non lo monterei mai ma per miei preconcetti e risentimenti verso questo marchio. cmq x confermarti la vericità di vespista90, senza scendere nei particolare prestazionali, confermo che la vespa del mitico tillio, si quella dell'elefanthentreffen, è super polinizzata 177 ma fatto bene e credimi che silvio "tillio" di chilometri ne macina tanti e quando è ora il motore lo spreme a dovere e...va e pure forte con all'attivo già parecchi km percorsi:problemi 0. altra vespa preparata:quella di Andrea il socio, 177 polini, dentidritti,24-24,albero tagliato e calibrato + serpentone= 45000km sul groppone e di contakm con me su tocca ancora i 120 kmh.
io sono DRrista e Pinaschiano ma se bisogna scrivere bene di un'altro marchio perchè non farlo?
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
non voglio demoralizzarti... ma ammesso e non concesso che il contagiri sia preciso... a 7000 giri sei a 120 Km/h con 4° da 36 denti ed a 124 Km/h con la 35 denti..!!
quindi diciamo pure al nostro amico che quelle velocità a parità di motore le vedrà col binocolo..
![]()