Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Revisione parastrappi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Revisione parastrappi

    Salve a tutti,
    intanto mi presento sono Antonio e sono il felice possessore di una vespa 125 primavera.
    Ho una domanda per voi:tempo fa ho acquistato il kit per evisionare il parastrappi e ho notato che in quest'ultimo mancano i distanziatori ossia quella specie di rondelle che vanno nei ribattini,c'è qualcosa che si puo adattare visto che non li ho trovati da nessuna parte?
    grazie a chi mi aiuterà...

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da garrr Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    intanto mi presento sono Antonio e sono il felice possessore di una vespa 125 primavera.
    Ho una domanda per voi:tempo fa ho acquistato il kit per evisionare il parastrappi e ho notato che in quest'ultimo mancano i distanziatori ossia quella specie di rondelle che vanno nei ribattini,c'è qualcosa che si puo adattare visto che non li ho trovati da nessuna parte?
    grazie a chi mi aiuterà...

    4 pezzi di tubo di pari D interno ed esterno, di lunghezza congrua

    comprato i cif ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    4 pezzi di tubo di pari D interno ed esterno, di lunghezza congrua

    comprato i cif ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
    Ciao sartana è un pò che leggo e devo dire che i tuoi interventi sono sempre molto interessanti.comunque tornando al problema io ho cercato nei vari brico ma non ho trovato nulla di compatibile.Mi sono anche rivolto ad un "amico" tornitore ma mi ha liquidato consigliandomi di farla saldare...
    PS i cif??? cosa sono?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da garrr Visualizza Messaggio
    Ciao sartana è un pò che leggo e devo dire che i tuoi interventi sono sempre molto interessanti.comunque tornando al problema io ho cercato nei vari brico ma non ho trovato nulla di compatibile.Mi sono anche rivolto ad un "amico" tornitore ma mi ha liquidato consigliandomi di farla saldare...
    PS i cif??? cosa sono?
    cif=la marca dei parastrappi che hai comprato

    in realtà prima di comprare il kit parastrappi completo (le 2 lamiere di contenimento, 4 molle, 4 chiodi e 4 distanziali) bisogna vedere come sono mangiati sia il portadischi che le nicchie nell'ingranaggio condotto.
    Non è il tuo caso ma tenete a mente un'altra cosa
    le campane surflex (assolutamente le migliori campane commerciali) hanno chiodi diversi.

    Se la fai saldare risolvi tutti i problemi della campana, trasferendoli al secondario del cambio (crocera e ruote dentate)

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    cif=la marca dei parastrappi che hai comprato

    in realtà prima di comprare il kit parastrappi completo (le 2 lamiere di contenimento, 4 molle, 4 chiodi e 4 distanziali) bisogna vedere come sono mangiati sia il portadischi che le nicchie nell'ingranaggio condotto.
    Non è il tuo caso ma tenete a mente un'altra cosa
    le campane surflex (assolutamente le migliori campane commerciali) hanno chiodi diversi.

    Se la fai saldare risolvi tutti i problemi della campana, trasferendoli al secondario del cambio (crocera e ruote dentate)
    Da quello che ho potuto vedere ne le nicchie ne il portadischi mi sono sembrati troppo usurati.ho comprato il kit in quanto avevo le molle rotte solo che adesso mi resta il problema di quei distanziatori.
    Per il fatto della saldatura lo avevo scartato all'istante.

  6. #6
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    35
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione parastrappi

    ragazzi devo montare una 22/63 sulla special 102 olympia. Dopo l'esperienza di un mio amico vivo per miracolo che ha rotto i parastrappi a 80 km/h bloccando il motore e sfondando i carter avrei deciso di saldare la mia campana ! Che ne pensate ? ho letto da sartana che cmq avrò problemi sul secondario e crociera. Su altri forum le campane vengono saldate tranquillamente però ora mi stanno sorgendo dei dubbi , fino a che punto conviene ?? sapete nn vorrei trovarmi nella situazione del mio amico ! grazie

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da garrr Visualizza Messaggio
    Ciao sartana è un pò che leggo e devo dire che i tuoi interventi sono sempre molto interessanti.comunque tornando al problema io ho cercato nei vari brico ma non ho trovato nulla di compatibile.Mi sono anche rivolto ad un "amico" tornitore ma mi ha liquidato consigliandomi di farla saldare...
    PS i cif??? cosa sono?

    Ciao
    fammi capire......un tuo "amico" tornitore non ti ha fatto una piccolissima serie di tubetti da 5 min di lavoro per far tutto accendendo e spegnendo addirittura il tornio?

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Ciao
    fammi capire......un tuo "amico" tornitore non ti ha fatto una piccolissima serie di tubetti da 5 min di lavoro per far tutto accendendo e spegnendo addirittura il tornio?
    esatto!!C'è anche da dire che lui non si occupa di questo genere di cose bensì di automodellismo.Comunque ho risolto, li ho trovati su un negozio on line a 2 euri

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da garrr Visualizza Messaggio
    esatto!!C'è anche da dire che lui non si occupa di questo genere di cose bensì di automodellismo.Comunque ho risolto, li ho trovati su un negozio on line a 2 euri

    Onestamente a parer mio non ha giustificazioni....non ne aveva voglia e basta!
    Io ho un tornio lo so usare e so cosa significa.

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Oristano
    Età
    42
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da garrr Visualizza Messaggio
    esatto!!C'è anche da dire che lui non si occupa di questo genere di cose bensì di automodellismo.Comunque ho risolto, li ho trovati su un negozio on line a 2 euri
    Ciao, io ho il tuo stesso problema, non trovo questi benedetti distanziali.. Mi diresti in che sito li hai trovati??? Ti ringrazio...ciao ciao

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Oristano
    Età
    42
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Ciao a tutti, scusate la mia intromissione.. Io sono indeciso se cambiare o meno i parastrappi della mia campana 27/69... Il gioco che ha la corona dentata rispetto al cestello dei dischi non è tantissimo, secondo voi è il caso che li cambi?? Grazie mille....

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da zieddubanana Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, scusate la mia intromissione.. Io sono indeciso se cambiare o meno i parastrappi della mia campana 27/69... Il gioco che ha la corona dentata rispetto al cestello dei dischi non è tantissimo, secondo voi è il caso che li cambi?? Grazie mille....

    Non ci deve essere gioco, altrimenti significa che le molle sono rotte, piuttosto ci deve essere appunto una sorta di ammortizzazione data dalle molle.
    Deve essere elastico ma per nulla morbido.

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Revisione parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Non ci deve essere gioco, altrimenti significa che le molle sono rotte, piuttosto ci deve essere appunto una sorta di ammortizzazione data dalle molle.
    Deve essere elastico ma per nulla morbido.
    il gioco puo' esserci parallelo alla spinta della molla ENTRO CERTI LIMITI
    la coppia torcente tra portadischi e "corona" della campana invece non deve avere giochi
    quello che dice appino è giusto, tant'è che la prova del parastrappi classica che si fa è di ficcare una lima di coltello in 2 scansi del portadischi, con la "corona" bloccata in morsa, e fare leva in senso orario e antiorario

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •