Marmitta jl rz montata...che dire....non h oancora adeguato la carburazione....ho u n130 di getto...ma secondo me richiede un getto ancora più grande...e quindi metterò un 132 per i lmomento vist oche gia ce l'ho e poi h oordinato u n135....e po ivedremo...ho ritardato l'anticipo ancora di più(tanto male non gli fa di certo) e poi subito prova di strada....ho toccato i 130 e ho subito decellerato ma i lmotore spingeva e come se spingeva.....chè dire per la marmitta son odavvero felice...i nquanto non è assolutamenet paragonabile sia a simonibn ie sia alla polidella o alla polini o anche alla pinasco(queste sono le marmitte che h oavuto finora)...e per quanto riguarda il suound devo dire che fa meno casino della simonini....certo quando apri il gas si sente e come....però tutto sommato è un bel rumore pieno e non ha assolutamenet un rumore metallico....l'unica cosa che volevo chiedere è se ho fatto bene a far ritardare ancor di più l'anticipo....secondo voi ci possono essere controindicazioni?spero di essere stato utile per la descrizone della marmitta jl rz
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
Considera che con la tua config. si gira con tutto avvitato, io ho scelto di stare un paio di gradi prima di IT. Poichè faccio tanto percorso urbano e preferisco un pelo di spunto sotto. Tutto avvitato per per il gt è certamente meglio e favorisci l'allungo. Male non fa.
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
ecco le prime foto ...ma a breve laverò la vespa e ne metto altre adesso è davvero zozzissima
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"