
Originariamente Scritto da
Lz92
Ti ringrazio per la risposta molto precisa

volevo chiederti, circa la parte evidenziata: questo problema potrebbe essere imputabile alla spalla dell'albero motore anzichè alla fase di aspirazione? Cioè, mi spiego, con la maggior parte degli alberi in commercio, abbiamo una spalla "piena" (originale piaggio, mazzucchelli ecc) , e in chiusura la miscela sbatte proprio contro la spalla e in conseguenza di ciò rimbalza indietro, mentre con una spalla "scavata" (tipo albero Pinasco) questo non avverrebbe, perchè continua ad aspirare nel carter perfettamente... perciò con un albero con spalla "piena" abbiamo bisogno di più ritardo, perchè in chiusura non aspira tutta la miscela ma solo una buona parte, mentre con uno tipo Pinasco potremmo anche far chiudere qualche grado prima perchè aspira tutto... il ragionamento è giusto?
