Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 64 di 64

Discussione: Gtr 1970

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    No! è in comune con la gs 160, la sprint, la gl 150, la 180 ss, e la rally 180.
    Ok, grazie

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Posto alcune foto del mezzo dopo una prima pulizia
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gtr 1970

    già così è una meraviglia! devi solo eliminare quell'orribile coprisella marron, aggiungere la cresta, e provare a eliminare quelle fasce nere.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #54
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Gtr 1970

    Vedendola così c'è da star male: probabilmente senza quelle parti nere sarebbe stato un conservato eccezionale!
    Dai, prova a rimuoverle!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Avete ragione, è un vero peccato..... purtroppo le strisce nere ci sono e non si può dire che non siano evidenti!
    Spero che vengano via con facilità.

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Spero che vengano via con facilità.
    hai provato con quella spugna?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    hai provato con quella spugna?
    Non ho avuto tempo, sabato e domenica c'è stata la mostra scambio ne mio paese e ho passato tutto il tempo libero lì.
    Proverò quanto prima

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gtr 1970

    Ruggè complimenti per l'acquisto..... Spero che risolvi per le bande nere...
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Ruggè complimenti per l'acquisto..... Spero che risolvi per le bande nere...
    Grazie Alessandro, spero vivamente di risolvere! Noi abbiamo un caffè in attesa da tempo immemore! Dopo Pasqua dobbiamo assolutamente vederci!

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Grazie Alessandro, spero vivamente di risolvere! Noi abbiamo un caffè in attesa da tempo immemore! Dopo Pasqua dobbiamo assolutamente vederci!
    Naturalmente in vespa....
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Naturalmente in vespa....
    Speriamo!

  12. #62
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Gtr 1970

    Prova con uno straccio imbevuto volta per volta di diluente nitro se viene via.
    Se è bomboletta pur impiastricciando tutto dovrebbe venir via senza intaccare la vernice originale più di tanto.
    Se resiste spennella diluente nitro direttamente sulla parte ad ammorbidirla e poi passa la paglietta d'acciaio, quella a matassa per lavare le pentole.
    Dovresti farcela.

    Poi passi il CIF, opacizzi ed elimini i resti, dopo lucidi e unifomi tutto con pasta abrasiva.

    Attenzione che con il diluente nitro se si insiste molto si intacca anche la vernice originale.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Prova con uno straccio imbevuto volta per volta di diluente nitro se viene via.
    Se è bomboletta pur impiastricciando tutto dovrebbe venir via senza intaccare la vernice originale più di tanto.
    Se resiste spennella diluente nitro direttamente sulla parte ad ammorbidirla e poi passa la paglietta d'acciaio, quella a matassa per lavare le pentole.
    Dovresti farcela.

    Poi passi il CIF, opacizzi ed elimini i resti, dopo lucidi e unifomi tutto con pasta abrasiva.

    Attenzione che con il diluente nitro se si insiste molto si intacca anche la vernice originale.

    Grazie, appena possibile proverò ad eliminare quelle orribili bande nere.
    Ps come devo comportarmi con i listelli della pedana?

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Ho aperto una discussione nella sezione restauri, spero di riportarla al suo splendore grazie al vostro aiuto.

    http://old.vesparesources.com/restau...ignorhood.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •