Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Gtr 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Complimenti bella vespa, peccato x quelle bande nere, ma sono verniciate o adesivi?
    è un gran conservato, ma cm ha fatto a mantenersi così? Bella anke l'altra davanti che vespa è?vnb?

    Si, l'altra vespa è una vnb3t del 62, anche questa è funzionante e con tutti i documenti ma radiati.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gtr 1970




    Quanto mi piacerebbe la gt-gtr...

    Poi rossa
    Ciao,
    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    In questi giorni, appena il tempo lo permetterà, la tiro fuori, la lavo ben bene e faccio qualche altra foto alla luce del sole.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    In questi giorni, appena il tempo lo permetterà, la tiro fuori, la lavo ben bene e faccio qualche altra foto alla luce del sole.


    Bravissimo...e non dimenticare di metterle eh...così mi verrà della buona invidia

    Ciao,
    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio


    Bravissimo...e non dimenticare di metterle eh...così mi verrà della buona invidia

    Ciao,
    Legio

    Ok, appena possibile farò una bella pulizia generale, cambio olio, rigenerazione marmitta, pulizia carburatore e sarà pronta per la primavera....

    Adoro quel rosso corallo ( e la cosa più bella è che anche la mia ragazza è innamorata di questa vespa) e non vedo l'ora di vederlo risplendere.
    Avete qualche consiglio sui prodotti per la pulizia?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gtr 1970

    Allora...
    Io ho appena ripulito una vnb1...usata per andare nei campi...
    Ho usato prima dell'acqua calda e spugnetta...per togliere la rumenta varia e vari strati di terra,sabbia,animali morti ecc
    Poi,visto che aveva della vernice cotta e qualche macchietta di ruggine ho usato il Cif crema con la spugnetta per i piatti (come consigliato su questo forum)
    Devo dire che funziona veramente un sacco.
    Però devi stare attento perchè il colore tende ad opacizzare.
    Dopo questo ho preso una pasta lucidante e ovatta.
    Piano piano mi sono messo dietro e l'ho lucidata.
    Sembra quasi nuova.
    Io non l'avevo mai fatto prima un lavoro del genere e mi ha soddisfatto parecchio.
    Come hanno consigliato a me ti dico lo stesso.
    PROVA SU UNA PICCOLA PARTE DI VESPA,SE IL RISULTATO TI PIACE ALLORA PROSEGUI


    Ciao,
    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gtr 1970

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    Allora...
    Io ho appena ripulito una vnb1...usata per andare nei campi...
    Ho usato prima dell'acqua calda e spugnetta...per togliere la rumenta varia e vari strati di terra,sabbia,animali morti ecc
    Poi,visto che aveva della vernice cotta e qualche macchietta di ruggine ho usato il Cif crema con la spugnetta per i piatti (come consigliato su questo forum)
    Devo dire che funziona veramente un sacco.
    Però devi stare attento perchè il colore tende ad opacizzare.
    Dopo questo ho preso una pasta lucidante e ovatta.
    Piano piano mi sono messo dietro e l'ho lucidata.
    Sembra quasi nuova.
    Io non l'avevo mai fatto prima un lavoro del genere e mi ha soddisfatto parecchio.
    Come hanno consigliato a me ti dico lo stesso.
    PROVA SU UNA PICCOLA PARTE DI VESPA,SE IL RISULTATO TI PIACE ALLORA PROSEGUI


    Ciao,
    Legio
    Grazie 1000.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di lupin180
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Età
    56
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gtr 1970

    complimenti bella vespazza

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Gtr 1970

    Aggiungo, se è vernice a bomboletta, prova prima con uno strofinaccio imbevuto di benzina. Con delicatezza, ovviamente.
    Facile che la vernice nera venga via docilmente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •