
Originariamente Scritto da
InsettoScoppiettante94
Ciao a tutti, ho deciso di affrontare il mio primo restauro.
Dal titolo noterete "l'incomincio" che è una definizione puramente toscana per indicare l'inizio di qualcosa; nel mio caso il restauro della Special.
La Special in questione è un vecchio ricordo di famiglia; è appartenuta a mio cugino Leonardo, che poi l'ha data a mio cugino Roberto (che l'ha conciata in uno stato pietoso) e infine l'ha data a me, nella speranza di rivederla sfrecciare per le colline delle nostre zone...

Quindi, siccome io non vedo l'ora di apparirgli davanti casa con la Special nuova fiammante (è una soddisfazione che mi voglio togliere

) vi chiedo aiuto.
Premetto che mi sono procurato una buona dose di attrezzatura, e anche delle guide, ma preferisco affidarmi al vostro aiuto e alla vostra esperienza.
Ho iniziato lo smontaggio, arrivando ad avere il motore a sè, il telaio da una parte e la forcella con manubrio da un'altra parte ancora.
Però mi sono sorti dei problemi:
- non riesco a togliere i listelli;
- presenta una bella ruggine sullo scudo (si sta sfogliando come un pezzo di carta igienica

);
- non so come smontare il motore (testata, cilindro, pistone, spicchiatura motore, ecc...)
Dico solo che voglio evitare il più possibile di dovermi affidare a meccanici, visto che non si trova una persona onesta nemmeno a pagarla oro....

Poi... per il numero telaio.... non riesco a capire i primi numeri scritti sul libretto

Voi ci capite qualcosa?

Grazie dell'aiuto in anticipo...