Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Restauro Special...e - l'incomincio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Restauro Special...e - l'incomincio

    Ciao a tutti, ho deciso di affrontare il mio primo restauro.
    Dal titolo noterete "l'incomincio" che è una definizione puramente toscana per indicare l'inizio di qualcosa; nel mio caso il restauro della Special.
    La Special in questione è un vecchio ricordo di famiglia; è appartenuta a mio cugino Leonardo, che poi l'ha data a mio cugino Roberto (che l'ha conciata in uno stato pietoso) e infine l'ha data a me, nella speranza di rivederla sfrecciare per le colline delle nostre zone...
    Quindi, siccome io non vedo l'ora di apparirgli davanti casa con la Special nuova fiammante (è una soddisfazione che mi voglio togliere ) vi chiedo aiuto.
    Premetto che mi sono procurato una buona dose di attrezzatura, e anche delle guide, ma preferisco affidarmi al vostro aiuto e alla vostra esperienza.
    Ho iniziato lo smontaggio, arrivando ad avere il motore a sè, il telaio da una parte e la forcella con manubrio da un'altra parte ancora.
    Però mi sono sorti dei problemi:
    - non riesco a togliere i listelli;
    - presenta una bella ruggine sullo scudo (si sta sfogliando come un pezzo di carta igienica );
    - non so come smontare il motore (testata, cilindro, pistone, spicchiatura motore, ecc...)

    Dico solo che voglio evitare il più possibile di dovermi affidare a meccanici, visto che non si trova una persona onesta nemmeno a pagarla oro....
    Poi... per il numero telaio.... non riesco a capire i primi numeri scritti sul libretto
    Voi ci capite qualcosa?

    Grazie dell'aiuto in anticipo...
    Lore

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho deciso di affrontare il mio primo restauro.
    Dal titolo noterete "l'incomincio" che è una definizione puramente toscana per indicare l'inizio di qualcosa; nel mio caso il restauro della Special.
    La Special in questione è un vecchio ricordo di famiglia; è appartenuta a mio cugino Leonardo, che poi l'ha data a mio cugino Roberto (che l'ha conciata in uno stato pietoso) e infine l'ha data a me, nella speranza di rivederla sfrecciare per le colline delle nostre zone...
    Quindi, siccome io non vedo l'ora di apparirgli davanti casa con la Special nuova fiammante (è una soddisfazione che mi voglio togliere ) vi chiedo aiuto.
    Premetto che mi sono procurato una buona dose di attrezzatura, e anche delle guide, ma preferisco affidarmi al vostro aiuto e alla vostra esperienza.
    Ho iniziato lo smontaggio, arrivando ad avere il motore a sè, il telaio da una parte e la forcella con manubrio da un'altra parte ancora.
    Però mi sono sorti dei problemi:
    - non riesco a togliere i listelli;
    - presenta una bella ruggine sullo scudo (si sta sfogliando come un pezzo di carta igienica );
    - non so come smontare il motore (testata, cilindro, pistone, spicchiatura motore, ecc...)

    Dico solo che voglio evitare il più possibile di dovermi affidare a meccanici, visto che non si trova una persona onesta nemmeno a pagarla oro....
    Poi... per il numero telaio.... non riesco a capire i primi numeri scritti sul libretto
    Voi ci capite qualcosa?

    Grazie dell'aiuto in anticipo...
    Io scommetto che hai una faro tondo trasmormata in special..... infatti il libretto riporta come sigla v5a1t e il numero è sicuramente 92****
    o altra ipotesi il libretto non è della vespa che hai...
    posta qualche foto della vespina...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Ciao Insetto....
    Purtroppo non sono così bravo da poterti aiutare, comunque sai benissimo che qualcuno saprà farlo, in bocca al lupo, la voglia non ti manca, sicuramente ce la farai!!

    P.S.
    ma perchè non chiedi a Vesponauta del garage sociale???
    "Turista Speciale"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    Ciao Insetto....
    Purtroppo non sono così bravo da poterti aiutare, comunque sai benissimo che qualcuno saprà farlo, in bocca al lupo, la voglia non ti manca, sicuramente ce la farai!!

    P.S.
    ma perchè non chiedi a Vesponauta del garage sociale???
    Appena lo becco su Skype glielo chiedo
    Anche se non ho ancora capito cos'è 'sto garage sociale....
    Lore

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    A me sembra un 22 ma vista la sigla V5A1T, dubito pure sia una vera special.
    Ma scusa se guardi il telaio, come detto da Alext5 non fai prima? Se è il suo libretto corrispondono.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Ecco in allegato le foto...

    La Vespa, quando era quasi del tutto intera (in foto non sono presenti, però aveva una sella Yankee, fanale posteriore Primavera e nasello PK)
    Che mi dite?
    Io non so più che pesci pigliare... i numeri non corrispondono, mi mà mi ha raccontato un pò la storia di 'sto vespino...
    A quanto pare, il meccanico da cui la prese mio cugino aveva fatto "un misto", combinando libretto, telaio, motore e dettagli vari di diverse Vespe, combinando poi quest'aggeggio....
    Ho paura di non poterci più circolare... vabè, alla peggio la porto alla motorizzazione...
    Lore

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Io non riesco a vedere le foto...
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho deciso di affrontare il mio primo restauro.
    Dal titolo noterete "l'incomincio" che è una definizione puramente toscana per indicare l'inizio di qualcosa; nel mio caso il restauro della Special.
    La Special in questione è un vecchio ricordo di famiglia; è appartenuta a mio cugino Leonardo, che poi l'ha data a mio cugino Roberto (che l'ha conciata in uno stato pietoso) e infine l'ha data a me, nella speranza di rivederla sfrecciare per le colline delle nostre zone...
    Quindi, siccome io non vedo l'ora di apparirgli davanti casa con la Special nuova fiammante (è una soddisfazione che mi voglio togliere ) vi chiedo aiuto.
    Premetto che mi sono procurato una buona dose di attrezzatura, e anche delle guide, ma preferisco affidarmi al vostro aiuto e alla vostra esperienza.
    Ho iniziato lo smontaggio, arrivando ad avere il motore a sè, il telaio da una parte e la forcella con manubrio da un'altra parte ancora.
    Però mi sono sorti dei problemi:
    - non riesco a togliere i listelli;
    - presenta una bella ruggine sullo scudo (si sta sfogliando come un pezzo di carta igienica );
    - non so come smontare il motore (testata, cilindro, pistone, spicchiatura motore, ecc...)

    Dico solo che voglio evitare il più possibile di dovermi affidare a meccanici, visto che non si trova una persona onesta nemmeno a pagarla oro....
    Poi... per il numero telaio.... non riesco a capire i primi numeri scritti sul libretto
    Voi ci capite qualcosa?

    Grazie dell'aiuto in anticipo...
    Scusa ma sulla scocca hai gli stessi numeri? che sia un 22 o un 92, se il tuo numero sulla scocca inizia per 7 o per 3 c'è poco da interpretare.

    Metti qualche foto della matricola, copri gli ultimi due e vediamo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Dico solo che voglio evitare il più possibile di dovermi affidare a meccanici, visto che non si trova una persona onesta nemmeno a pagarla oro....
    mi sa che ci hai visto giusto...
    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Poi... per il numero telaio.... non riesco a capire i primi numeri scritti sul libretto Voi ci capite qualcosa?
    Ma i tuoi predecessori sono mai stati fermati ad un posto di blocco?
    Prova a vedere se sono sul tunnel
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Special...e - l'incomincio

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    mi sa che ci hai visto giusto...
    Lo so... sto sempre aspettando l'ape da un mese
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Ma i tuoi predecessori sono mai stati fermati ad un posto di blocco?
    Prova a vedere se sono sul tunnel
    Sul tunnel c'è una mota paurosa... ma a prima vista sembra non ci sia niente.
    A quanto so sono stati rifermati più volte, ma non gli hanno mai detto niente...
    Eppure giravano pure senza sportelletto...
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •