Results 1 to 16 of 16

Thread: Perno freno posteriore VNB

  1. #1
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19

    Perno freno posteriore VNB

    Sono in fase di restauro della mia VNB 3 è mi serve un vostro aiuto. Il precedente proprietario aveva modificato il pedale del freno posteriore ... e io vorrei ripristinare il tutto. Mi servirebbero sapere la lunghezza del perno in cui viene infilato il pedale del freno posteriore e dove va il foro da cui passa il fermo del pedale... Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere il problema :D .
    Posto una foto (presa da internet) del perno incriminato.
    Attached Images Attached Images

  2. #2
    VRista Junior
    Join Date
    May 2007
    Age
    47
    Posts
    192
    Rep Power
    19
    Ciao VNB,
    io ho una VNB1, e per quanto ne so dovrebbero essere uguale.
    1) il perno è lungo 4,6 cm
    2) il foro della spina per bloccare il pedale si trova a 1,5 cm dall'esterno

    Buon lavoro
    By Larsen

  3. #3
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19
    Grazie mille Larsen per le preziose informazioni... sapresti dirmi anche l'nclinazione del foro della spina (spero di essermi spiegato )?

  4. #4
    VRista Junior
    Join Date
    May 2007
    Age
    47
    Posts
    192
    Rep Power
    19
    Mi spiace ma adesso sono a lavoro....dovrai aspettare questa sera

    Buona GG

  5. #5
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19
    Non ti preoccupare, sei anche troppo gentile...

  6. #6
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10
    Occhio, che quel "perno" ha una grossa saldatura all'interno del telaio, per reggere adeguatamente allo sforzo della pressione del piede sul pedale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC MarcoPau's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Padova
    Age
    40
    Posts
    1,866
    Rep Power
    20
    ...e le nostre smartellate per cavare il perno del demonio!

  8. #8
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19
    Quote Originally Posted by senatore
    Occhio, che quel "perno" ha una grossa saldatura all'interno del telaio, per reggere adeguatamente allo sforzo della pressione del piede sul pedale.
    Immaginavo... il precedente proprietario aveva fatto la seguente modifica e ha saldato all'interno del tunnel un tubo dove era infilato il pedale del freno che si vede nella prima foto:
    Attached Images Attached Images

  9. #9
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19
    Io ovviamente voglio tutto come mamma Piaggio faceva al tempo perciò pensavo di saldare un tondino all'interno del tubo che passa da parte a parte il tunnel e utilizzarlo come "perno" per il pedale del freno. E' per questo che mi servono le misure esatte e sapere l'esatta inclinazione del foro per la spina del demonio...

  10. #10
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10
    Ma pensa te, quello è il sistema del pedale del freno delle vespe a bacchetta, e chissà che il pedale non sia proprio di un bacchetta.
    Chissà perchè ha fatto sta modifica.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19
    Mistero!!! Anche perchè credo non sia stato semplice fare tutto questo lavoro anzichè lasciare tutto come era in origine...

  12. #12
    VRista Junior
    Join Date
    May 2007
    Age
    47
    Posts
    192
    Rep Power
    19
    Rieccomi anche se un'po in ritardo :D
    A occhio mi sembra siano 30°-40° rispetto la verticale....
    Se hai bisogno di un dato più preciso devo cercare un goniometro in casa

    Fammi sapere
    Saluti

  13. #13
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19
    Quote Originally Posted by larsen
    Rieccomi anche se un'po in ritardo :D
    A occhio mi sembra siano 30°-40° rispetto la verticale....
    Se hai bisogno di un dato più preciso devo cercare un goniometro in casa

    Fammi sapere
    Saluti
    Grazie ancora, sei stato gentilissimo. Ora riproduco il perno, faccio le varie saldature e procedo con il restauro :D .

  14. #14
    VRista Junior
    Join Date
    May 2007
    Age
    47
    Posts
    192
    Rep Power
    19
    Figurati, è un piacere riuscire ad aiutare qualcuno :D

    BUON RESTAURO

    P.S. per quanto riguarda la gradazione del foro, io fossi in te farei una prova sul campo con pedale e pernetto prima di passare alla saldatura, così sei sicuro

  15. #15
    VRista Junior VNB's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Verona
    Age
    47
    Posts
    67
    Rep Power
    19
    I tuoi consigli sono preziosi larsen. Farò come dici, grazie ancora per le informazioni!

  16. #16
    VRista Junior
    Join Date
    May 2007
    Age
    47
    Posts
    192
    Rep Power
    19
    Sempre a disposizione

    ...x la cronaca anche io sto restaurando una VNB1 del 1959!!

    IN BOCCA ALLA VESPA

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •