se dopo aver insistito con la pedivella enon parte,
se ti si bagna la candela
o è troppo anticipato,
oppure troppo posticipato,
se la candela è asciutta, probabilmente è il carburo
se dopo aver insistito con la pedivella enon parte,
se ti si bagna la candela
o è troppo anticipato,
oppure troppo posticipato,
se la candela è asciutta, probabilmente è il carburo
Cambiati condensatore e puntine, ho cercato di dargli uno 0,40 di apertura massima, ora si accende, ma è sempre irregolare, zoppicante, si affoga quando accellero........
Controllato anche il pistone. la freccia è in direzione dello scarico.
Qualcuno ha un'idea?
Grazie.
la termica che hai montato è la stessa che avevi prima o nuova?
se è la stessa di prima, prima di aprire il motore, andava bene o aveva problemi?
Il gruppo termico è nuovo, un Olympia 75.
Prima montava il 50 originale, si accendeva, ma aspirava aria da tutte le parti, ci metteva un secolo a scendere di giri, per cui ho deciso di rifare tutto (la vespa l'ho comprata da un mese, ci ho fatto un breve giro e ho cominciato subito il restauro).
Non so se il problema possa nascere dalla fase o dalle puntine, lì non sono molto bravo, ho sempre fatto tutto da solo, mettendoci un sacco di passione.
secondo mè, dovresti provare ad anticipare o posticipare l' accensione, prova a spostarlo di 2o3 millimetri, prima da una parte, poi dall' altra, poi dove è meglio cerca di correggere per fino,
secondo mè è quello