Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Come collego il motore smontato?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lamula
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Fatto.... il mio è andato in moto! Puntine 0.40, statore centrato con la mezzaluna in basso a sinistra, ricostruito feltrino di lubrificazione camme.... fatto!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    puntine 0,40 - 0,50
    poi sposta un pò lo statore
    1 o 2 mm
    dovrebbe migliorare
    poi affina

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da snake Visualizza Messaggio
    puntine 0,40 - 0,50
    poi sposta un pò lo statore
    1 o 2 mm
    dovrebbe migliorare
    poi affina
    Provato a spostare lo statore in un'infinita serie di posizioni: niente!
    Se si accende il minimo è sempre zoppicante e non sente l'accellatore (non sale di giri, affoga). Il rumore è di una carburazione grassissima, invece di un regolare PUM - PUM - PUM, produce un TATATA - (PAUSA) - TATATATA - (PAUSA) TATA.......
    Vado dal meccanico?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    in pratica, funziona un pò meglio con l' aria tirata,
    probabilmente ti aspira aria da qualche parte,
    o guarnizione del collettore carburo, quella sul carter,
    oppure guarnizione della camera di aspirazione, in pratica dove gira la biella, oppure 1 dei 2 paraaria che sono collocati in prossimità dei cuscinatti di banco, dove è infilato il collo d'oca
    prova a tirare un pò i bulloni del collettore,
    oppure quelli che sono intorno alla camera di aspirazione, sul carter, quelli sotto il cilindro, quelli sulla testata,
    senza esagerare perchè i filetti nel carter sono in alluminio,
    per i paraaria del collo , spero che tu li abbia montati nuovi e dalla parte giusta

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da snake Visualizza Messaggio
    in pratica, funziona un pò meglio con l' aria tirata,
    probabilmente ti aspira aria da qualche parte,
    o guarnizione del collettore carburo, quella sul carter,
    oppure guarnizione della camera di aspirazione, in pratica dove gira la biella, oppure 1 dei 2 paraaria che sono collocati in prossimità dei cuscinatti di banco, dove è infilato il collo d'oca
    prova a tirare un pò i bulloni del collettore,
    oppure quelli che sono intorno alla camera di aspirazione, sul carter, quelli sotto il cilindro, quelli sulla testata,
    senza esagerare perchè i filetti nel carter sono in alluminio,
    per i paraaria del collo , spero che tu li abbia montati nuovi e dalla parte giusta
    Ho controllato il serraggio, ma è a posto, i paraoli li ho cambiati tutti, così come le guarnizioni, ma mi hai fatto venire un dubbio, non è che il fatto di non avere il tamburo posteriore montato (è dal carrozziere), non chiudendosi il paraolio sul cuscinetto, MI ASPIRA ARIA DA LI'???
    Magari fosse, dimmi che può essere questo!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    non dovrebbe, al massimo ti perde un pò di olio
    se anche il carburo è a posto,
    non saprei cosa consigliarti,
    o provi a sentire qualche esperto, magari aprendo un altra discussione in un altro argomento, oppure ti fai un meccanico per amico e può darsi che ti dica cosa fare senza che lui ci metta le mani,
    oppure glielo lasci qualche giorno sperando nella sua bontà, e te lo restituisca apposto
    mi dispiace

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da snake Visualizza Messaggio
    non dovrebbe, al massimo ti perde un pò di olio
    se anche il carburo è a posto,
    non saprei cosa consigliarti,
    o provi a sentire qualche esperto, magari aprendo un altra discussione in un altro argomento, oppure ti fai un meccanico per amico e può darsi che ti dica cosa fare senza che lui ci metta le mani,
    oppure glielo lasci qualche giorno sperando nella sua bontà, e te lo restituisca apposto
    mi dispiace
    Grazie lo stesso Snake, sei un amico!
    Spero che qualcun altro mi dia una mano, prima di aprire una nuova discussione.

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Provato a spostare lo statore in un'infinita serie di posizioni: niente!
    Se si accende il minimo è sempre zoppicante e non sente l'accellatore (non sale di giri, affoga). Il rumore è di una carburazione grassissima, invece di un regolare PUM - PUM - PUM, produce un TATATA - (PAUSA) - TATATATA - (PAUSA) TATA.......
    Vado dal meccanico?
    era palese che non fosse l'anticipo di accensione
    senti
    piazza lo statore a metà asola di regolazione
    puntine 0,3-0,4
    e poi
    CANDELA - L78C champion
    e poi domanda
    hai cambiato termica
    HAI AUMENTATO IL GETTO MASSIMO?
    altra domanda
    LA VALVOLA DI ASPIRAZIONE ERA A POSTO?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    era palese che non fosse l'anticipo di accensione
    senti
    piazza lo statore a metà asola di regolazione
    puntine 0,3-0,4
    e poi
    CANDELA - L78C champion
    e poi domanda
    hai cambiato termica
    HAI AUMENTATO IL GETTO MASSIMO?
    altra domanda
    LA VALVOLA DI ASPIRAZIONE ERA A POSTO?
    Allora: domani ricompro la candela, finora ho provato con le P86M (mi sembra) e le Ngk B7hs.
    Getto massimo: l'originale è 51 , avevo aumentato a 58 e 60, poi sono sceso a 55. Il getto minimo e lo starter sono gli originali. Il carburatore l'ho pulito e revisionato.
    La valvola era a posto quando l'ho smontata, non presentava rigature. Potrei averla rovinata rimonatando l'albero? Ma in quel caso avrei dovuto sentire "forzare" alle prime spedivellate oppure no?
    Grazie...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    era palese che non fosse l'anticipo di accensione
    senti
    piazza lo statore a metà asola di regolazione
    puntine 0,3-0,4
    e poi
    CANDELA - L78C champion
    e poi domanda
    hai cambiato termica
    HAI AUMENTATO IL GETTO MASSIMO?
    altra domanda
    LA VALVOLA DI ASPIRAZIONE ERA A POSTO?
    Ciao, ti aggiorno (abbi pazienza...)
    Ho provato con lo statore a metà e la L78C Champion, la situazione non cambia. Escludi comunque che possa dipendere da altro problema elettrico, tipo condensatore o puntine (nuovi), bobina, volano?
    Solo quando avevo cambiato di nuovo le puntine un paio di giorni fa era sembrato girare regolare, ma è durato poco...

    Ho cercato di controllare la valvola dall'esterno, togliendo il collettore.
    Ho solo notato che quando il "pieno" dell'albero scorre lungo la valvola sembra aderire bene, solo per un tratto sembra aderire di più, "raschiando" il carburante incombusto presente. Non so se è normale...
    Grazie.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di lamula
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    ...Verifica se hai pulito bene il carburatore..... soffiando con aria compressa in tutti i vari fori... potrebbero esserci rimasti dei residui di sporco. Io prendo dei fili di acciaio dalle cordine freno/frizione vecchi e li infilo nei vari condotti, non si sa mai.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Ciao, ti aggiorno (abbi pazienza...)
    Ho provato con lo statore a metà e la L78C Champion, la situazione non cambia. Escludi comunque che possa dipendere da altro problema elettrico, tipo condensatore o puntine (nuovi), bobina, volano?
    Solo quando avevo cambiato di nuovo le puntine un paio di giorni fa era sembrato girare regolare, ma è durato poco...

    Ho cercato di controllare la valvola dall'esterno, togliendo il collettore.
    Ho solo notato che quando il "pieno" dell'albero scorre lungo la valvola sembra aderire bene, solo per un tratto sembra aderire di più, "raschiando" il carburante incombusto presente. Non so se è normale...
    Grazie.

    il cono dell'albero e del volano sono a posto?
    con cosa stringi il volano?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come collego il motore smontato?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    il cono dell'albero e del volano sono a posto?
    con cosa stringi il volano?
    Non noto nulla di particolare, direi di sì
    Avvito con la pistola pneumatica, senza esagerare.
    Il tutto gira molto libero comunque.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •