grazie per la risposta.
in ogni caso si potrebbe contattare un funzionario FMI chiedendo
quali colori sono accettati per una vespa di un xxxx anno ?
grazie per la risposta.
in ogni caso si potrebbe contattare un funzionario FMI chiedendo
quali colori sono accettati per una vespa di un xxxx anno ?
Riesumo questo post per una domanda un po particolare:
Se dopo l'iscrizione al registro storico e alla reimmatricolazione "rivestisi" alcune parti della vespa con la vernice adesiva (car wrapping), considerando che è removibile, ci potrebbero essere probblemi con la FMI per il registro?
link interno sulla pellicola
http://old.vesparesources.com/tuning...pellicola.html
grazie a tutti
Uppo il post.
La mia special del '74 usciva solo con colori biancospino, chiaro di luna e rosso corsa.
Se la faccio giallo cromo la FMI potrebbe bocciarla?
La ASI invece l'accetterebbe sia giallo cromo sia di altri colori non originali Piaggio?
L'iscrizione ASI vale quanto l'iscrizione FMI? Cioè....con l'iscrizione ASI posso circolare lo stesso anche se è un 2 tempi non catalitico?
In provincia di Pavia, in un paesino che prende il nome da un noto piatto di pasta originaria del Lazio.
Vediamo se indovinate
Il giallo cromo è originale Piaggio ma in quell'anno per la Special non era previsto. Meglio sentire quindi l'ispettore di zona siccome potrebbero bocciarmela anche verniciata di un colore originale Piaggio ma non previsto per quell'anno?
A me non importa nulla di iscriverla al R.S. ma per circolare mi sa che è inevitabile.
Formigorni ci vuole bene, in lombardia è grazie alla morte dei 2 tempi non catalitici che risolviamo il problema dell'inquinamento!!!