A questo punto, inaspettatamente, inizia l'odissea, che mi leverà tantissimo tempo...
Non ricordo quale deve essere la posizione della piastra superiore di fissaggio, infatti farò tre tentativi prima di arrivare a capire che -come del resto ricordavo- la parte con la punta più pronunciata deve guardare verso destra.
All'inizio, però non m'entrava in posizione. Scoprirò dopo un bel po' di tempo che la causa era il parafango deformato da qualche botta presa in passato...
Stavo impazzendo quando provavo a fissare la piastra in posizione scorretta (non ne voleva sapere di trovare le due viti di fissaggio), quando illuminando dal basso ho finalmente notato che la "testa" del Carbone sbatteva sulla sagomatura della forcella senza infilarsi nella sede predisposta. Da lì ho capito che la posizione della piastra era ruotata di 180°, e ancora una volta dovevo rismontare il tutto per rimettere a posto.
Ah, ovviamente non è stato facile rimontare i due pernetti dell'attacco inferiore perchè ho scoperto -anche lì, abbastanza tardi- che il tubo del freno era legato ad una fascetta a quella specie di anello allungato che è subito sotto al parafango. M'è quindi toccato staccare questa fascetta con la tronchesina (si vede in foto in basso a sinistra).
Lì dove ho potuto arrivarci, ho usato la chiave dinamometrica regalatami da Davide nel 2006!
Finalmente, ecco il risultato (è stata lunga, ma ne è valsa la pena!):
(E non fate caso al sistema di "zeppe" che ho usato per tenere Scarrafone un po' più sollevato da vicino al cavalletto!!!![]()
![]()
)