Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 51 to 75 of 85

Thread: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

  1. #51
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Vesponauta View Post
    Non è tanto questione di estetica, ma di agilità, specie nelle pieghe!

    Ma montandola solo all'anteriore?? Pregi difetti??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #52
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Vesponauta View Post
    Non ci passa dall'oblò...
    Puoi sempre modificarlo, tu che sai dove mettere le mani!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #53
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post

    Ma montandola solo all'anteriore?? Pregi difetti??
    Fu proprio montandola all'anteriore (mentre dietro avevo ancora la S 83) che notai subito la maggiore facilità d'inserimento in piega.
    Ma per ovvia logica d'omogeneità d'impronta a terra sono poi passato senza pentirmene alla S1 anche dietro.
    Come detto altrove, questo tipo di ruota è molto sensisbile alle giunture longitudinali dell'asfalto (ad esempio hai scariche d'adrenalina garantite () quando affronti quelle zone d'asfalto che vengono volutamente rigate per rimediare alle zone sdrucciodevoli... ), ma bisogna anche dire che coi Carbone questo fastidio s'è notevolmente ridotto, così come Scarrafone adesso è infinitamente (o quasi) meno sensibile alle turbolenze e al vento!!!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #54
    VRista Senior blu's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    provincia di Roma
    Age
    56
    Posts
    555
    Rep Power
    17

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Rispolvero questo vecchio post, per ringraziare pubblicamente PAOLONE, per avermi mandato gli ammortizzatori Carbone.

    Gentile, disponibile,preciso

  5. #55
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    ...mentre io approfitto, a quasi 71.000 km, di confermare le ottime prestazioni!
    Il molleggio "ha smussato gli spigoli" ma è sembre bello deciso e soprattutto preciso!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #56
    VRista Silver PAOLONE's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    castell'alfero - asti
    Posts
    2,884
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Benissimo!!!
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  7. #57
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Vesponauta View Post
    Fu proprio montandola all'anteriore (mentre dietro avevo ancora la S 83) che notai subito la maggiore facilità d'inserimento in piega.
    Ma per ovvia logica d'omogeneità d'impronta a terra sono poi passato senza pentirmene alla S1 anche dietro.
    Come detto altrove, questo tipo di ruota è molto sensisbile alle giunture longitudinali dell'asfalto (ad esempio hai scariche d'adrenalina garantite () quando affronti quelle zone d'asfalto che vengono volutamente rigate per rimediare alle zone sdrucciodevoli... ), ma bisogna anche dire che coi Carbone questo fastidio s'è notevolmente ridotto, così come Scarrafone adesso è infinitamente (o quasi) meno sensibile alle turbolenze e al vento!!!
    Bhe allora non mi resta che aspettare che smetta di piovere per provarle!!!
    Anche se non ho ben compreso in che maniera soffrono le giunture longitudinali....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #58
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    Anche se non ho ben compreso in che maniera soffrono le giunture longitudinali....
    Se guardi il profilo davanti della ruota, noterai che è più "a pera" e meno "piatto" rispetto alle S 83, ad esempio.
    Quindi, "spiaccicandosi" meno dentro le giunture dell'asfalto graffiato (tecnicamente "bocciardatura") o sullo "scalino" formato da due strati diversi d'asfalto, ti sembrerebbe come di finire con le ruote della bicicletta dentro le rotaie del tram...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #59
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    31
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Approfitto del post del fratellone per ringraziare Paolone
    La Vespa è rinata con quelle sospensioni.... e nonostante mi capiti, a volte, di passare su tratti sconnessi (ponti messi a schifo, buche profonde, strade di campagna...) non noto per niente l'effetto disarcionamento (sarà che ci sono abituato ).
    In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente) e le Michelin S83 non sono un granchè (io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").
    e grazie ancora!
    Lore

  10. #60
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by InsettoScoppiettante94 View Post
    (io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").
    Io le usavo regolarmente in offroad (ora ho un mezzo più adatto) e non mi hanno mai dato problemi, anzi, nella terra molle sono decisamente meglio delle S1







  11. #61
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    31
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Io le usavo regolarmente in offroad (ora ho un mezzo più adatto) e non mi hanno mai dato problemi, anzi, nella terra molle sono decisamente meglio delle S1
    Beh, nei campi sabbiosi si rivelano incredibilmente tenaci, con un'ottimo grip. Per quanto riguarda terreni argillosi o fangosi con grosse chiazze d'acqua, si rivelano invece delle ruote pessime, dove invece prevalgono gomme come le Michelin Dexter o le Duro.
    Lore

  12. #62
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by InsettoScoppiettante94 View Post
    In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente)
    VRisti del resto d'Italia, chiedo io scusa a voi tutti per come scrive Lorenzo: vi chiedo un po' di compassione... Sapete com'è, è Toscano (e quello non è un errore di stampa)...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #63
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    31
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Vesponauta View Post
    VRisti del resto d'Italia, chiedo io scusa a voi tutti per come scrive Lorenzo: vi chiedo un po' di compassione... Sapete com'è, è Toscano (e quello non è un errore di stampa)...
    Fiero d'essere toscano!!!

    Mi raccomando, pulisci con la grenata
    Bimba, stammi bene!!
    (Altre parole dal toscano...)
    Lore

  14. #64
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Vesponauta View Post
    Se guardi il profilo davanti della ruota, noterai che è più "a pera" e meno "piatto" rispetto alle S 83, ad esempio.
    Quindi, "spiaccicandosi" meno dentro le giunture dell'asfalto graffiato (tecnicamente "bocciardatura") o sullo "scalino" formato da due strati diversi d'asfalto, ti sembrerebbe come di finire con le ruote della bicicletta dentro le rotaie del tram...
    Ah!! Perfetto ho capito adesso!!
    Aspetto ancora un pò che migliori il tempo e le voglio provare.... ...Speriamo che il "vecchio" non faccia storie essendo fuori misura...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #65

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi

  16. #66
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    31
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by luigitzunami View Post
    sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi
    Il motore resterà così per mooolto
    Poi perchè lavarlo? Non dà nessuna noia
    In compenso, Scarrafone viaggia... eccome se viaggia!
    Lore

  17. #67
    VRista Silver Tormento's Avatar
    Join Date
    Aug 2006
    Location
    SS145 - Sorrento Coast
    Posts
    4,800
    Rep Power
    24

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by InsettoScoppiettante94 View Post
    In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente) e le Michelin S83 non sono un granchè (io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").
    è questione di abitudine, fidati. mi hai visto in giro per i campi al raduno e curvare in due ? indovina che gomme uso ?
    io qualche gomme l'ho provata e ti metto per iscritto che anche se dal profilo poco sportivo sono gomme oneste e generose (e tutto sommato economiche) e le uniche con cui sul bagnato mi sento tranquillo.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  18. #68
    VRista Silver Tormento's Avatar
    Join Date
    Aug 2006
    Location
    SS145 - Sorrento Coast
    Posts
    4,800
    Rep Power
    24

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by luigitzunami View Post
    sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi
    se il suo è sporco non hai visto il mio... il motore vespa è così, è entropia pura e se la mattina non trovo una macchia nera che è colata in nottata mi viene l'ansia...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  19. #69
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    31
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Tormento View Post
    è questione di abitudine, fidati. mi hai visto in giro per i campi al raduno e curvare in due ? indovina che gomme uso ?
    io qualche gomme l'ho provata e ti metto per iscritto che anche se dal profilo poco sportivo sono gomme oneste e generose (e tutto sommato economiche) e le uniche con cui sul bagnato mi sento tranquillo.
    L'unica differenza per cui non mi ci trovo bene è che te hai su le 100/90/10, io le 3.00 10".... non so se ci vanno anche le 3.50 10"
    Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, veramente ottimo. Solo che per me sono "piccine".
    Lore

  20. #70
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    31
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Tormento View Post
    se il suo è sporco non hai visto il mio... il motore vespa è così, è entropia pura e se la mattina non trovo una macchia nera che è colata in nottata mi viene l'ansia...

    La PK S ha sopra uno strato di 1 cm e 6mm c.a. di morca
    Lore

  21. #71
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    L'impronta a terra di una 3.50 non è che sia molto diversa da quella di una 3.00, se ci aggiungiamo la maggiore agilità in curva di una small in virtù di un passo più corto mi vien da dire che le small hanno una tenuta migliore delle large.
    Io con una s83 all'anteriore ed una ceat del 79 al posteriore in strada montana sono riuscito a piegare fino a grattare il cavalletto con il px che hai visto l'altro giorno, una volta, poi mi son riempito le mutande e sono andato più tranquillo



    In definitiva Tormento in qualità di vincitore del vespalio ha dimostrato di avere il manico, o la stoffa dello scippatore non ho ancora capito







  22. #72
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by Tormento View Post
    indovina che gomme uso ?

    E per le camere, quali usi?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #73
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Mi pare ne abbia comprato una serie con valvola autoestraente







  24. #74
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    31
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Allora, a questo punto, Michelin S83 a vita... o Michelin Dexter?
    Lore

  25. #75
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!

    Quote Originally Posted by InsettoScoppiettante94 View Post
    .. o Michelin Dexter?
    Se sono come queste http://old.vesparesources.com/mercat...3-50-10-a.html (il disegno è molto simile) il mio consiglio è: evitale come la peste, poi.... Degustibus, c'è chi le reputa le migliori al mondo.







Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •