E se fosse l'ultima residenza nascosta di Corradino?????
La vespa sul tetto ci starebbe a fagiUolo....![]()
Non è proprio esatto
bisogna vedere se il catasto è aggiornato. sic!
se gli originari propr. sono in vita, se gli eredi hanno iserito i beni in successione ecc, se hanno già trascritto gli ultimi atti ecc. ecc
per averne la certezza dovresti andare in conservatoria
ma lì è già un casino scartabellare il tutto
Qst è una storia veramente incredibile, una vespa buttata nel tetto di una casa...
ne ho sentite tante di storie di ritrovamenti strane ma cm qst è dura eh...
Cmq in ogni caso anke se fosse tutta da buttare è sempre una vespa oltretutto nonnina quindi va salvata in ogni caso, anke se in qst caso mi sembra anke a rischio la vita quindi si potrebbe pensare x una volta di nn salvarla...
Prima informati bene xchè è sempre una casa e di qualcuno sarà la proprietà intorno no?Se poi ti becchi qualche denuncia o peggio nn so se vale la pena...informati e poi passa all'azione con l'aiuto di mezzi sicuri...
Indubbiamente la cosa potrebbe entusiasmare, ma a giudicare da ciò che si (intra)vede sembra messa piuttosto maluccio: ruggine a gò gò, nessun documento, nessun motore, senza contare il rischio di fasi male durante il recupero. Vedi un pò tu. In bocca al lupo!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
ciao, complimenti per l'occhio di lince, come hai fatto a vederla?
Nel caso tu fossi cosi coraggioso (o matto) da tentare il recupero, ti consiglio caldamente di andare con un amico e un minimo di attrezzatura di base: un picchetto robusto (tipo quelli da tendoni) da ancorare saldamente a terra con un mazzuolo ed una catena o una grossa corda da alpinismo da fissare al picchetto.
Naturalmente la corda serve a mettere in sicurezza te, non la vespa...
ciao e auguri per l'impresa
Lucio
ciao andavo per i borghi di campagna con la moto,diciamo che mi stavo godendo l'aria meravigliosa,i primi profumi primaverili a andature sornioni,di colpo vedo un rottame che si gode il panorama,mentre dico alla mia ragazza guarda quella vespa dove sta,lei addirittura mi dice prima che me ne accorgessi "è una faro basso!"...oramai anche lei riconosce le vespe al volo![]()
.
ringrazio a tutti per i consigli e le raccomandazioni..prima di tutto spero di tornare in moto sul luogo per parlare con qualcuno portandomi eventualmente il minimo indispensabile per sfoltire la selva,poi vedremo il resto...
io la lascerei lì dov'è!!!!! Si tratta in ogni caso di furto e violazione di proprietà privata!
Tre Mari 2010: missione compiuta
Tre Mari 2011: come rosico!!!
Premesso che, ritengo che molti di quelli che ti consigliano di lasciar stare, si siano già mossi per prendersi la Vespa, ti dico io come fare.
Allora .. vai in ferramenta e compra 2 imracature di sicurezza per lavorare sulle impalcature, quelle a calzoncino, non solo alla vita; procurati una lunga corda, tale da lavorare in due imbracati.
Compra una scatoletta di mangime per gatti ed attira un gatto per strada (mi raccomando .. delicatezza per sua eccellenza).
Procurati 2 tavole da cantiere di cicda 2 metri.
Prendi il Gatto, la scatoletta di cibo, le tavole, le imbracature e l'amico e recati sul posto.
Ancora una cima ad un posto fisso, resistente, imbracati e lecati alla cima. Lascia una ventina di mt ci corda al socio.
Prendi il gattocon te, tenendolo sempre al sicuro (mi raccomando io sono gattaro), è il tuo alibi per entrare nella proprietà privata .. stai entrando per salvarlo!!!!
Se non sei cascato .. sei sul tetto, mettiti al sicuro sulle tavole incrociate su punti portanti ... ancora la vespa alla cima e lanciala al socio.
Il resto è da improvvisare sul posto.
Buona fortuna.![]()
Sembra il racconto di Totò e Peppino...........
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Quante chiacchiere.
Con la scusa di dover fare dei rilievi e delle prove di staticità, entra nella casa sul cui tetto c'è la vespa, sfonda il soffitto e la vespa ti cadrà fra le braccia.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
repetita juvant : occhio alle fucilate![]()
scusa ma dopo che la recuperi che ci fai?
usi solo i lamierati§?![]()
Sono un VF se volete chiedo in Comando se gli và di mandarvi una squadra SAF
A proposito...lasciate perdere...non è per fare l'uccellaccio...anzi...ma sono successe disgrazie osando molto, molto meno![]()
ho guardato bene le foto..mica facile rischi grosso, se non hai i mezzi necessari..
direi che da dove si intravede la tua rgazza sia l'unico passaggio "sicuro". da li sei piuttosto icino, oppure dal tetto dove sei sopra ilterrazzo della vespa. però ti occorrono assi da ponteggio!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Scusa ma battute a parte, tu rischi penalmente per andare a recuperare quella vespa (se così si può ancora chiamare) per giunta incompleta, posta in luogo privato non di tua pertinenza e proprietà, per giunta difficilmente accessibile e pericolante, con elevati rischi per te e magari anche per altri e speri pure che ti vada tutto bene, non ti veda e ti senta nessuno e che a nessuno venga in mente di prenderti a sassate piuttosto che a fucilate o chiamare/improvvisarsi un parente del proprietario o telefonare al 113?
Viva l'ottimismo, mi verrebbe da dire ma invece ti dico viva la vita e viva la libertà, una denuncia, una grana con la polizia, una caduta, etc. non potranno mai valere una vespa, per quanto rara e ricercata possa essere.
Apri gli occhi!
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Anch'io parlerei sicuramente coi vicini. Fatto quello tutto diventa più facile.
Certo che capire veramente come ci sia finita... o_O
Sul fatto di come ci sia finita....
A Moncalvo, che è un paese tra Asti e Casale, c'è una cascina con una vespa 50 sportellino piccolo messa sopra al portico.
E' in quella posizione da decenni, e tutti quelli che passando e si fermano per chiedere se è in vendita vengono cacciati in malo modo.
Io me la ricordo quand'era ancora verniciata, ora è color ruggine.
Cosa ci faccia la in cima nessuno lo sa, però ce l'hanno messa.![]()