Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

    e questa guarnizione?


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

    Mi sa che è per il miscelatore ... ma non ci giurerei

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi sa che è per il miscelatore ... ma non ci giurerei
    mi sa che ci hai preso, la forma è quella non ci avevo pensato perche ho comprato quelle per il px senza miscelatore, ma a quanto pare....

    degli o-ring sai nulla?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

    il gommino grande grande dovrebbe essere quello del coperchio della frizione.

    Quello che sembra di cartoncino se non erro è per la vite dello scolo dell'olio (anche se dovrebbero essere due)

    Le tre attaccate insieme al momento non saprei ... ogni volta per me è una lotta già capire dove vanno le guarnizioni, che sono tutte diverse l'una dall'altra, figuriamoci gli oring

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    il gommino grande grande dovrebbe essere quello del coperchio della frizione.

    Quello che sembra di cartoncino se non erro è per la vite dello scolo dell'olio (anche se dovrebbero essere due)

    Le tre attaccate insieme al momento non saprei ... ogni volta per me è una lotta già capire dove vanno le guarnizioni, che sono tutte diverse l'una dall'altra, figuriamoci gli oring
    heheheh

    comunque quelli a destra compreso quello grande sono del portaganasce, quello del coperchio frizione nn c'era
    a quella di carta ci ero arrivato, ma me ne aspettavo due pure io
    il problema sono le altre sicuramente non sono dell'albero della leva di avviamento perchè l'ho già sostituito, l'unica cosa che mi rimane da fare è andare alla ricerca per carter

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

    dopo un'attenta riflessione e soprattutto una spulciata degli schemi su sip scootershop ho trovato la collocazione degli o-ring. Allora uno va sull'asta che comanda il notolino della frizione e uno va sul pernio del freno posteriore. Quello in carta (che dovrebbero essere due) va sul tappo dell'olio, i quattro a destra come già detto vanno al portaganasce e la guarnizione dovrebbe essere del miscelatore che io nn ho.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Motore VNX1M PX125E '82

    ragazzi ho chiuso tutto, l'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che la frizione mi sembra dura. Se provo a premere il "manettino" che sposta il notolino è molto duro e si sposta di molto poco, non vorrei trovarmi a dover montare il motore sul telaio e poi doverlo ritirare giu. Che dite è normale che sia cosi duro?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •