ieri mattina ho fatto un paio di acquisti
getti del massimo da 122 e 125 e candela NGK BR8HS
Al momento ho chiuso tutto, ma sono in attesa del bullone lungo per chiudere definitivamente i carter e rimontare il motore sul telaio.
![]()
ragazzi avete qualche consiglio per poter regolare al meglio il selettore e la frizione? ho già rimontato il motore sul telaio e mi stò accingendo a collegare tutti i cavi.
Ragazzi l'ho accesa( poi posto il video
)
Finalmente ho rimontato tutto e stamani ha finalmente ripreso vita
ma c'è un "ma", praticamente mi sembra che la pedivella sia un pò spugnosa. In definitiva alcune volte questa non scende a scatti come dovrebbe fare normalmente, ma sembra esercitare una forza continua fino a fine corsa. come se qualcosa venisse schiacciato e poi ritornasse in posizione. Non so se mi son fatto intendere, la sensazione è di spugnosità. Speriamo sia tutto a posto![]()
ho controllato stamani mattina ed in effetti alcune volte la pedivella scende e il volano non si muove. Ho regolato un pò la tensione della frizione e il "problema" è notevolmente diminuito, probabilmente lo potrei eliminare diminuendo la tensione della frizione, ma poi mi ritroverei ad avere una modularità della stessa sulla leva alquanto scomoda. Non vorrei che la colpa dello slittamento fosse del olio che ho messo, un Selènia 10W-40 a base sintetica, ma per ora vedo di far rodare il tutto e vedere se migliora![]()
ecco il video della prima accensione:
YouTube - Prima accensione Vespa PX con Polini 177
![]()