Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Semplice Elaborazione P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di WillyBilly
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Milwaukee
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Si Caro Marcolino, sicuramente in giro ci Vedremo che è la cosa che sò fare Meglio ..per quanto riguarda il motore non è la cosa che più mi si addice però comprendo abbastanza il verso del discorso e quindi mi sono annotato tutto per bene.
    Solo 2 precisazioni chiedo ancora :
    n1° - l'extralong malossi con 4 corta (che ha Denti Dritti) và abbinata a quel pignoncono nel carter o si deve cambiare anche quello o con uno simile però a denti dritti??
    n2à - l'albero C60 e meglio Anticipato o spalle Piene o comunque qual'è la differenza.
    Guardando tutto l'insieme certo che fà una bella €Somma€ alla Fine ...credo che prenderò i pezzi a rate e il motore lo farò il prox inverno!
    Comunque grazie a Tutti ...proveremo a fare qualcosa in seguito e vediamo cosa ne esce!!

  2. #2
    L'avatar di WillyBilly
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Milwaukee
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    ...per intenderci è questo l'extralong malossi con 4 corta :
    kit rapporti Malossi 24/63 denti dritti per frizione 7 molle - Officina Tonazzo :: Dal 1963

    Giusto??

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    ok,il mio era solo un trucco per non fare battere in testa il pinasco senza comprare una testa che poi e dedicata al corsa 60,il motore su cui ho montato il pinasco era-ed e'-in corsa 57 e batteva forte in testa...poi se uno compra il pinasco non si mettera' mai a calcolare rc e squish,se uno vuole smanettare dirotta i soldini su polini e malossi...(magari lamellari...)

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da aleracing Visualizza Messaggio
    ok,il mio era solo un trucco per non fare battere in testa il pinasco senza comprare una testa che poi e dedicata al corsa 60,il motore su cui ho montato il pinasco era-ed e'-in corsa 57 e batteva forte in testa...poi se uno compra il pinasco non si mettera' mai a calcolare rc e squish,se uno vuole smanettare dirotta i soldini su polini e malossi...(magari lamellari...)

    Ti posso assicurare che più di un utente, abili meccanici ed esperti vespisti lo hanno fatto con ottimi risultati. Ti posso anche dire che per esperienza il polini non è molto affidabile per un viaggiatore, per questo che alcuni si sono messi a settare per bene il pinasco..ovviamente si tratta di persone con una conoscenza meccanica sopra la media!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Io consiglio pinasco 215 in alluminio, getto max 120 con filtro aria originale o getto max 122-125 (dipende) con filtro aria del t5. Questa modifica del filtro è molto consigliata e trovi tutte le informazioni del caso nella home page del sito grazie a Neropongo.

    Io con questa vespa, con marmitta originale, ho fatto in 2 sulla mia vespa un viaggio 5.600 km in 17 giorni belli carichi su strade normali, e un'altro di 3.330 km in 13 giorni ma su strade molto impegnative tra cui sterrati di montagna.

    E' una configurazione ottimale per plug and play, credo la migliore in assoluto come affidabilità.

    ciao ciao

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Tanto per curiosita, Michele, hai notato la differenza tra il filtro originale e il filtro T5?
    Chiedo per aggiungere la tua esperienza col Pinasco P&P.

  7. #7
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Tanto per curiosita, Michele, hai notato la differenza tra il filtro originale e il filtro T5?
    Chiedo per aggiungere la tua esperienza col Pinasco P&P.

    Devo montarlo a breve....purtoppo mio cugino, che ha garage (con almeno 10 vespe dentro (gs,rally,super sprint,vnb,t5,px,et3,gtr,e altre....), gli atrezzi e sa modificarlo è stato influenzato. Aspetto lui...appena fatto ti saprò dire di preciso. Non ho dubbi sulla sua efficacia cmq, poichè anche mio cugino lo ha già montato su 3 vespe!

  8. #8

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da WillyBilly Visualizza Messaggio
    ...per intenderci è questo l'extralong malossi con 4 corta :
    kit rapporti Malossi 24/63 denti dritti per frizione 7 molle - Officina Tonazzo :: Dal 1963

    Giusto??
    William quelli sono i rapporti extralong...poi a parte c'è da acquistare la 4 corta...comunque ti conviene acquistare tutto da sip...risparmi un bel pò di soldini
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  9. #9
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Scusate ma io ho il p&p e sono felicissimo!

    Dipende da quello che si vuole dalla propria vespa. La mia vespa con il pinasco p&p rimane quasi uguale all'originale in confronto all'esorbitante differenza con i corsa lunga, non lo metto in dubbio.

    Le differenze sono che la coppia aumenta e si ha un motore pronto a qualsiasi regime e che passa inosservato come un qualsiasi motore originale.

    Ricordo una volta che in salita, col parabrezza, andavo comunque più veloce di mio cugino col PX200 originale (senza parabrezza), e un'altra volta ero a un raduno, con vespa carica e passeggero, e c'era un ragazzo con px200 carico con passeggero e in statale la differenza è come tra una polo e una bmw!!! Io in statale in salita carico in 2 vado ai 80 Km/h senza problemi, l'originale soffre e fa i 60!

    La configurazione a corsa lunga è tutt'altra cosa, lo so, ma io sono contento così, per ora...

  10. #10

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Scusate ma io ho il p&p e sono felicissimo!

    Dipende da quello che si vuole dalla propria vespa. La mia vespa con il pinasco p&p rimane quasi uguale all'originale in confronto all'esorbitante differenza con i corsa lunga, non lo metto in dubbio.

    Le differenze sono che la coppia aumenta e si ha un motore pronto a qualsiasi regime e che passa inosservato come un qualsiasi motore originale.

    Ricordo una volta che in salita, col parabrezza, andavo comunque più veloce di mio cugino col PX200 originale (senza parabrezza), e un'altra volta ero a un raduno, con vespa carica e passeggero, e c'era un ragazzo con px200 carico con passeggero e in statale la differenza è come tra una polo e una bmw!!! Io in statale in salita carico in 2 vado ai 80 Km/h senza problemi, l'originale soffre e fa i 60!

    La configurazione a corsa lunga è tutt'altra cosa, lo so, ma io sono contento così, per ora...
    Miche le tu parli così perchè ad oggi non hai mai provato un pinascone ben settato(che fli ottanta all'ora li fa senza problemi anche in terza marcia)...sicuramente guadagni qualcosina in più mettendo il gt pinasco al posto dell'originale ma parliamoci con molta sincerità....spendere una marea di soldi per guadagnare un millesimo di quello che si può ottenere.....poi ognuno fa come come ritiene più opportuno fare.....
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  11. #11
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Miche le tu parli così perchè ad oggi non hai mai provato un pinascone ben settato(che fli ottanta all'ora li fa senza problemi anche in terza marcia)...sicuramente guadagni qualcosina in più mettendo il gt pinasco al posto dell'originale ma parliamoci con molta sincerità....spendere una marea di soldi per guadagnare un millesimo di quello che si può ottenere.....poi ognuno fa come come ritiene più opportuno fare.....

    Ma sono d'accordo con te. Cmq in terza arrivo fino ai 90km/h!!! E tengo velociera sui 110 km/h (tachimetro vespa, ma cmq più veloce dei camion) tranquillamente in autostrada (carico in 2). Proprio sprecato il pinascone p&p non è! Ovviamente non lo sfrutto come col corsa lunga ma anche i lavori da affrontare sono di molto minori: non apri il motore, non cambi rappori, non cambi albero, non hai problemi di carburazione e battito in testa...I

    Il mio motore gira come un'orologio e neropongo lo sa! Ha la coppia che sarà quasi il doppio dell'originale e arriva a regimi più alti, il tutto col pregio di aver sempre una bella canna cromata sotto le chiappe che fa sempre piace quando viaggi!!!!

  12. #12

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Ma sono d'accordo con te. Cmq in terza arrivo fino ai 90km/h!!! E tengo velociera sui 110 km/h (tachimetro vespa, ma cmq più veloce dei camion) tranquillamente in autostrada (carico in 2). Proprio sprecato il pinascone p&p non è! Ovviamente non lo sfrutto come col corsa lunga ma anche i lavori da affrontare sono di molto minori: non apri il motore, non cambi rappori, non cambi albero, non hai problemi di carburazione e battito in testa...I

    Il mio motore gira come un'orologio e neropongo lo sa! Ha la coppia che sarà quasi il doppio dell'originale e arriva a regimi più alti, il tutto col pregio di aver sempre una bella canna cromata sotto le chiappe che fa sempre piace quando viaggi!!!!
    il contakm piaggio è molto ma molto abbondante...non lo dico per demoralizzarti.....ma perchè è la realtà....comunque sicuramente guadagni coppia ma in allungo sei sui 120 scarsi effettivi e forse anche meno
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  13. #13
    L'avatar di WillyBilly
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Milwaukee
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    William quelli sono i rapporti extralong...poi a parte c'è da acquistare la 4 corta...comunque ti conviene acquistare tutto da sip...risparmi un bel pò di soldini

    Ma io ho Guardato su SIP oltre come dcevo a non capire Nulla ma non mi sembra così Conveniente ...hanno dei Prezzi forse più adatti al Mercato del Nord Europa.
    o non è la stessa SIP ....!

  14. #14
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    sono d'accordo. Io da Olcese, un motoricambi di genova, il gt pinasco l'avevo pagato meno di 300...

  15. #15
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    A me è venuta un' idea migliore io monterei il Gt originale in C.60 basetta da 1.5mm sotto e via...basta un albero in C.60 Anticipato la spesa è molto minore e la resa è simile

    Presto farò una cosa del genere dovrebbe tirare a dovere i 23/65 che bastano ed avanzano per scaricare il contachilometri (120kmh)

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Semplice Elaborazione P200E

    Cerca bene sul forum che qualcuno l'ha giá fatto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •