Le tute non salvano, la vita. Al max savano da fratture o escoriazioni (non ho al momento la foto della mia dopo l'incidente) ma in ogni caso, se dovevo farmi male mi facevo male sia in jeans che in tuta. Ovvio che servono, ma credo che ognuno sia libero di decidere come andare in moto.
Non mi vengano a dire che gli infortuni costano allo stato in soccorsi, perchè se mettessero tutte le strade e i gardrail in sicurezza, sicuramente non servirebbe arricchire le aziende che producono abbigliamento tecnico.
Faccio presente che una tuta intera costa "decente" almeno 400€ e faccio ancora più presente una cosa personale...Il mio incidente è stato causato dalla sabbia buttata in strada insieme al sale per non far gelare d'inverno. Ok, io ero fuori il limite di velocità, ma frenando la moto è andata e io con la mia ragazza ho misurato il muro.
In ogni caso in parte la sicurezza è giusta, ma non deve diventare un obbligo e restrizione della libertà del motociclista. C'è già l'blligo del casco, per il resto ognuno sia responsabile di se stesso e aggiungo...Su 2 ruote tanto rompimento e per le 3 nulla? *vedi piaggio MP3. Per quelle con cupola nulla? Pensano che una tettoia sopra la testa di uno in moto salvi la vita?
Veramente...Chissà che sostanze usano per essere così quelli che propongono certe cose....![]()