ciao a tutti parlando da motociclista,posso dire che è giusto andare su una moto con piu' di 98 cv con il casco integrale e le varie protezioni,quando esco anche in estate non esco mai in pantaloncini e maglietta,tranne quando vado al bar e per il paese,basta che esco su strade provinciali e nazionali uso sempre i jeans con le cuciture rinforzate e un giubbottino e i guanti traforati anche con 40°,tra l'altro tutto vestiario che mi protegge da un'eventuale caduta e che è indispensabile per proteggersi anche dall'aria calda.come casco ho 2 modulari e 1 integrale da sciegliere.il jet solo per il paese e solo raramente.
diverso è il discorso vespa...in vespa si va sbragati,alla fine ti obbligherebbero solo al casco chiuso,allora si puo usare il modulare.
Piuttosto che imporre il vestiario dovrebbero eliminare i famosi guard-rail e i muretti in pietra nei quali vedi attaccate decine di lapidi con mazzi di fiori di centauri e mettere le protezioni salva motociclisti;per non parlare delle buche o voragini sulle stradedei pali ai bordi della carreggiata,la ghiaia dietro le curve e di tutte le incurie che sono vergognose,e che grazie a negligenze di comuni/province etc etc muoiono decine di persone.
Poi che paghiamo l'autostrada quando paga un suv 6000 cc,di bolli allucinanti per le moto euro 0,della fine degli incentivi nessuno ne parla in alto...