Risultati da 1 a 25 di 248

Discussione: Proposta la vestizione obbligatoria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    è la risposta che aspettavo.. quoto in pieno..
    I mie due colleghi con la moto, (una rsv1000 e una z750) anche senza leggi l'abbigliamento lo portano sempre anche se non ci sono leggi.. è il buon senso e la sensibilizzazione che conta, non l'imposizione!
    Altrimenti faciamo una bella legge che impone anche l'armatura e lo scudo, poi esco in moto tutto bardato e credo di essere immortale e vado in giro a 200 km/h in città..

    Prima o poi spero di diventare un motociclista anche io, e anche senza "leggi" penso di prendermi giacca e pantaloni tecnici..
    L'abbigliamento tecnico ha senso se usi la moto in strade dove puoi aprire un po' il gas.
    Tu usi la vespa in città? senti l'esigenza di indossare abbigliamento tecnico?
    Quando io uso la moto in città, vado bene o male alla stessa velocità della vespa. Anzi, se c'è traffico, vado anche più piano perchè la moto è meno agile. eppure, secondo questa becera proposta di legge, sarei costretto ad agghindarmi come per andare in pista. Ridicolo.
    Le leggi ci sono: in città si va a 50 all'ora al max, sia se si una la Vespa, che la moto. Se vai a 200 in città il problema è a monte.
    Potrei capire l'obbligo della vestizione per circolare in autostrada. Avrebbe forse un po' più di senso.
    Oppure, al limite, vestizione obbligatoria per qualunque mezzo a 2 ruote. Ma credo che un paraschiena obbligatorio sia sufficiente.
    La gente che va in moto adotta le protezioni comunque, se ce ne è bisogno.
    E te lo dico io che indosso il paraschiena sempre, anche in città.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    infatti è quello che penso anche io.. il problema sta a monte e quindi bisognerebbe puntare sulla sensibilizzazione e non solo con le sanzioni e le leggi.. anche perchè tanto i motociclisti l'abbigliamento tecnico lo usano lo stesso..

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    E aggiungo: c'è chi fa un utilizzo utilitario della moto: ci va in ufficio ad esempio.
    Vestirsi completamente sarebbe impossibile, a meno di portarsi abiti presentabili ed utilizzabili durante la giornata, cambiandosi ogni volta che deve prendere la moto. Assurdo.
    La gente che usa la moto crea un vantaggio alla società: rinunciando all'auto ed usando la moto, contribuisce a decongestionare il traffico, consuma meno carburante, inquina meno, occupa meno parcheggio, paga più tasse ed aiuta l'economia.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Anche perchè andare al bar a fare colazione una domenica di maggio, con una vnb1...vestito come casey stoner mi sembra un pò una pirlata.
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Io ho deciso, vendo tutte le moto che ho e mi compro un suv con ruote da camion e passo le giornate in coda!! avvolto da 55 airbag e magari in compagnia di una escort!! tanto vanno di moda!!!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    Anche perchè andare al bar a fare colazione una domenica di maggio, con una vnb1...vestito come casey stoner mi sembra un pò una pirlata.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    la domenica mattina un giretto in paese con una stupenda Gilera 500 bitubo del 1934



    porc.. aspetta che guardo le caratteristiche..

    Modello: VT bitubo
    Motore: 4 tempi monocilindrico mm 84x90 cm3 498,7
    Rapporto di compressione: 4,5:1
    Potenza e regime: cv 18 a 4200 giri

    18 cv = 13,24 Kw
    = casco integrale, guanti per la protezione delle mani, giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    la domenica mattina un giretto in paese con una stupenda Gilera 500 bitubo del 1934



    porc.. aspetta che guardo le caratteristiche..

    Modello: VT bitubo
    Motore: 4 tempi monocilindrico mm 84x90 cm3 498,7
    Rapporto di compressione: 4,5:1
    Potenza e regime: cv 18 a 4200 giri

    18 cv = 13,24 Kw
    = casco integrale, guanti per la protezione delle mani, giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;

    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    la domenica mattina un giretto in paese con una stupenda Gilera 500 bitubo del 1934



    porc.. aspetta che guardo le caratteristiche..

    Modello: VT bitubo
    Motore: 4 tempi monocilindrico mm 84x90 cm3 498,7
    Rapporto di compressione: 4,5:1
    Potenza e regime: cv 18 a 4200 giri

    18 cv = 13,24 Kw = casco integrale, guanti per la protezione delle mani, giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;

    Ti dirò la verità, io con quella moto la giacca la metterei comunque.
    Io ho la tuta per la moto, stivali, paraschiena e guanti, sempre messi, ovviamente tranne per andar dalla morosa (3km) o al bar la sera (500m) è quello che io contesto.
    Io salivo in moto con tutte le protezioni, se mi permettevo di rinunciare a qualcosa, erano i pantaloni, con tuta divisibile mettevo x andare al max a Lecco (18 km) i jeans. Chi usa la moto sa anke fino a ke punto proteggersi se usa la testa.
    Mio cugino, col t max usa comunque giacca, guanti, integrale.
    Se avessi una vespa 200 io userei comunque la giacca, forse col caldo non i guanti (ma vi assicuro che forse sono la cosa più utile una volta che scivolate, ho visto i polpastrelli di chi non li portava) ma in ogni caso deve stare alla coscienza della gente.
    I jet ad esempio son sempre andati bene, adesso non più??
    Poi come detto da qualcuno, voglio vedere tutte le persone che, ad esempio a Milano, vanno in ufficio con lo scooterone in completo. Rinuncerebbero tutti e alè, impennata di traffico e code.
    Le cose bisogna vederle da tutti i lati e le protezioni per quanto utili, se dentro un casco non si collega un cervello, non servono.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Secondo me sta legge non passa, oppure passa molto modificata. Forse solo per casco integrale e paraschiena.
    Le lobby dei costruttori di moto si rivolterebbero.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Mio cugino, col t max usa comunque giacca, guanti, integrale.
    tuo cugino si.. ma che percentuale saranno quelli come tuo cugino?
    In città io li vedo per la maggiore (primavera e estate) con il bel vestito per correre in ufficio su quelle vasche da bagno mobili che corrono come una moto.. forse dovrebbe colpire più una certa fascia di motociclisti..

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    ma in ogni caso deve stare alla coscienza della gente.
    parole sante..

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    ... quelle vasche da bagno mobili che corrono come una moto...
    Costano come una moto, non vanno come una moto.
    un TMax nuovo costa quasi 10.000 euro.
    Ho letto su motociclismo, anni fa, una prova comparativa tra TMax ed Harley 883, che è tutt'altro che una moto prestante. La 883 ha prestazioni superiori sempre.
    Scusate se sono andato OT, ma non ho resistito...

  13. #13

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se avessi una vespa 200 io userei comunque la giacca, forse col caldo non i guanti (ma vi assicuro che forse sono la cosa più utile una volta che scivolate
    Anche secondo me i guanti sono l'accessorio più utile dopo il casco, soprattutto in città dove spesso gli incidenti si risolvono con una semplice caduta (ad alte velocità temo che la protezione migliore sia il cero alla madonna ), le mani sull'asfalto ci sfregano di sicuro...
    Fortunatamente, e faccio i debiti scongiuri, non sono mai caduto dalla moto, né da giovane sui cinquantini né adesso dopo oltre centomila chilometri, quindi non ho idea di cosa significhi esattamente cadere dalla moto. Ho avuto tre piccoli incidenti e sono sempre restato in piedi...
    Certo che quando si inchioda, magari su asfalto scivoloso e la ruota posteriore inizia a saltare e scodinzolare come un cavallo imbizzarrito, un po' di fifa me la prendo

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Anche io vorrei comprare un nuovo casco e sono orientato sul Nolan N43 (un jet molto coprente), ma a questo punto aspetto di sapere se passa 'sta legge, sempre sperando che non finisca nel dimenticatoio e ci tengano appesi per anni...

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da carlo66 Visualizza Messaggio
    Anche secondo me i guanti sono l'accessorio più utile dopo il casco
    Io l'anno scorso ho ricomprato un paio di guantini estivi, perchè i primi che comprai a 14 anni non li mettevo più perchè erano distrutti







  16. #16

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    liguria
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Intervengo in questo post in quanto ieri ho "dato"........

    Ho delle moto da strada e anche delle Vespa, quindi in garage ho abbigliamento tecnico, ieri vado a fare un giretto con gli altri amici del VC SRemo nel nostro entroterra, gli altri si fermano a giocare a minigolf e io ritorno verso casa, esco da un tornante e il brecciolino pensa bene di non andare d' accordo con le Dunlop 92, sdragadang, mi rialzo raddrizzo un pò il manubrio (i danni li verificherò a casa) e via.

    Se non avessi avuto integrale, guanti e giubbotto tecnico il pronto soccorso non me lo toglieva nessuno.

    Traetene voi le conclusioni, specialmente il mento non sarebbe stato molto contento del jet.................



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •