Risultati da 1 a 25 di 248

Discussione: Proposta la vestizione obbligatoria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Io non ci sto più capendo nulla....
    Ma quindi nulla? Niente obbligo di vestizione o non è ancora stata approvata??
    Facciamo un po' di educazione civica:

    Procedura di approvazione delle leggi
    Le fasi dell’iter legislativo sono, nell’ordine:
    1) la presentazione di un disegno di legge alla Camera dei deputati o al Senato;
    2) l’assegnazione del testo, da parte del Presidente della Camera interessata, ad una commissione parlamentare che può essere riunita o in sede referente o in sede redigente o in sede legislativa o deliberativa, a seconda che il ddl sia stato presentato alla Camera dei deputati o al Senato;
    3) l’attribuzione del testo a un relatore in commissione, fase cui seguono: la discussione generale, le repliche del relatore e del governo, la votazione degli articoli e degli emendamenti, le dichiarazioni di voto e la votazione finale;
    4) la trasmissione del testo approvato direttamente al Presidente dell’Assemblea, se il ddl era stato assegnato a una commissione in sede legislativa;
    5) la trasmissione all’Assemblea, se il ddl era stato assegnato a una commissione o in sede referente o in sede redigente;
    6) la ripetizione in Assemblea dell’iter seguito in commissione solo per quanto riguarda i passaggi delle dichiarazioni di voto e del voto finale;
    7) la trasmissione del testo approvato al Presidente della Camera in cui era stato originariamente presentato il quale, a sua volta, lo invia con messaggio all’altro ramo del Parlamento, dove si ripete la procedura di discussione e votazione del disegno di legge.

    Per quel che riguarda la vestizione da robocop, siamo ancora alla fare 1, quindi potrebbe succedere di tutto e, comunque, anche se diventasse legge, ne passa di tempo!

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Facciamo un po' di educazione civica:

    Procedura di approvazione delle leggi
    Le fasi dell’iter legislativo sono, nell’ordine:
    1) la presentazione di un disegno di legge alla Camera dei deputati o al Senato;
    2) l’assegnazione del testo, da parte del Presidente della Camera interessata, ad una commissione parlamentare che può essere riunita o in sede referente o in sede redigente o in sede legislativa o deliberativa, a seconda che il ddl sia stato presentato alla Camera dei deputati o al Senato;
    3) l’attribuzione del testo a un relatore in commissione, fase cui seguono: la discussione generale, le repliche del relatore e del governo, la votazione degli articoli e degli emendamenti, le dichiarazioni di voto e la votazione finale;
    4) la trasmissione del testo approvato direttamente al Presidente dell’Assemblea, se il ddl era stato assegnato a una commissione in sede legislativa;
    5) la trasmissione all’Assemblea, se il ddl era stato assegnato a una commissione o in sede referente o in sede redigente;
    6) la ripetizione in Assemblea dell’iter seguito in commissione solo per quanto riguarda i passaggi delle dichiarazioni di voto e del voto finale;
    7) la trasmissione del testo approvato al Presidente della Camera in cui era stato originariamente presentato il quale, a sua volta, lo invia con messaggio all’altro ramo del Parlamento, dove si ripete la procedura di discussione e votazione del disegno di legge.

    Per quel che riguarda la vestizione da robocop, siamo ancora alla fare 1, quindi potrebbe succedere di tutto e, comunque, anche se diventasse legge, ne passa di tempo!

    Ciao, Gino
    Perchè non ho avuto te come prof di diritto!? Così magari sarei andato a lezione invece di saltarlo perennemente
    Grazie per delucidazioni...In ogni caso, io mi compro un bel jet o modulare e poi vedrò
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Sul sito del senato è ancora tutto fermo, la modifica al DDL (quella che ci interessa è la 20.2) non è ancora stata ne rifiutata/ritirata ne approvata) aspettiamo fiduciosi l'aggiornamento del sito

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    La pagina del sito del Senato è " obsoleta " , nel senso che non è più aggiornata da parecchio tempo.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da zeppelin Visualizza Messaggio
    La pagina del sito del Senato è " obsoleta " , nel senso che non è più aggiornata da parecchio tempo.
    Per aggiornamenti, leggete qui: Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - nuovo regolamento motociclistico

    Comunque, a me questo non pare osoleto: Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 1720 - 16ª Legislatura
    Forse non lo aggiornano in tempo reale, ma neanche dopo mesi (l'art. 20.1 è stato aggiornato tra ieri ed oggi).

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    lo avranno aggiornato proprio tra ieri e oggi perchè fino ad un paio di giorni fa il testo era sempre uguale a quello di inizio discussione

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Tra le varie assurdità proposte, fuori tema abbigliamento, c'era anche questa:

    6.20

    ZANETTA RESPINTO
    Dopo il comma 5, inserire il seguente:
    «5-bis. Con lo stesso regolamento e tenuto conto dei requisiti tecnici già previsti dall'Appendice XIII, articolo 260 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 492 del 1992, viene introdotta la definizione di vita utile della targa, nonché la sua periodica sostituzione in occasione delle revisioni previste dall'articolo 80 del decreto legislativo n. 285 del 1992 e Appendice IX, articolo 238 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modifiche.».

    Così si sarebbe anche dovuta sostituire la targa ogni tot. anni a prescindere dal suo stato di conservazione
    Ma da che manicomio sono usciti questi????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •