Risultati da 1 a 25 di 248

Discussione: Proposta la vestizione obbligatoria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    La pagina del sito del Senato è " obsoleta " , nel senso che non è più aggiornata da parecchio tempo.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da zeppelin Visualizza Messaggio
    La pagina del sito del Senato è " obsoleta " , nel senso che non è più aggiornata da parecchio tempo.
    Per aggiornamenti, leggete qui: Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - nuovo regolamento motociclistico

    Comunque, a me questo non pare osoleto: Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 1720 - 16ª Legislatura
    Forse non lo aggiornano in tempo reale, ma neanche dopo mesi (l'art. 20.1 è stato aggiornato tra ieri ed oggi).

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    lo avranno aggiornato proprio tra ieri e oggi perchè fino ad un paio di giorni fa il testo era sempre uguale a quello di inizio discussione

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Tra le varie assurdità proposte, fuori tema abbigliamento, c'era anche questa:

    6.20

    ZANETTA RESPINTO
    Dopo il comma 5, inserire il seguente:
    «5-bis. Con lo stesso regolamento e tenuto conto dei requisiti tecnici già previsti dall'Appendice XIII, articolo 260 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 492 del 1992, viene introdotta la definizione di vita utile della targa, nonché la sua periodica sostituzione in occasione delle revisioni previste dall'articolo 80 del decreto legislativo n. 285 del 1992 e Appendice IX, articolo 238 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modifiche.».

    Così si sarebbe anche dovuta sostituire la targa ogni tot. anni a prescindere dal suo stato di conservazione
    Ma da che manicomio sono usciti questi????

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Siamo la nazione con più leggi in assoluto al mondo, ma anche quella dove più difficilmente vengono fatte rispettare e, anche quando vengono fatte rispettare, è più facile non pagarne il fio.

    Dipenderà dagli oltre 200.000 avvocati, o dalla nostra vocazione al cavillismo, ma, se notate, in materia di codice della strada, i provvedimenti degli ultimi 20 anni tendono a demandare tutte le responsabilità al cittadino, mentre all'autorità è solo dato l'incarico di raccattare il denaro di tutte le multe, tasse e balzelli che si sono inventati.

    Mai che avessero investito un euro in formazione e prevenzione! Solo per autovelox e cavolate simili! Ma quanto costa, in termini umani e di risorse, la mancata sostituzione dei guardrail assassini? Facessero questo, invece di obbligare la gente a portare l'abbigliamento tecnico per fare pochi chilometri, magari sotto un sole cocente!



    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Siamo la nazione con più leggi in assoluto al mondo, ma anche quella dove più difficilmente vengono fatte rispettare e, anche quando vengono fatte rispettare, è più facile non pagarne il fio.

    Dipenderà dagli oltre 200.000 avvocati, o dalla nostra vocazione al cavillismo, ma, se notate, in materia di codice della strada, i provvedimenti degli ultimi 20 anni tendono a demandare tutte le responsabilità al cittadino, mentre all'autorità è solo dato l'incarico di raccattare il denaro di tutte le multe, tasse e balzelli che si sono inventati.

    Mai che avessero investito un euro in formazione e prevenzione! Solo per autovelox e cavolate simili! Ma quanto costa, in termini umani e di risorse, la mancata sostituzione dei guardrail assassini? Facessero questo, invece di obbligare la gente a portare l'abbigliamento tecnico per fare pochi chilometri, magari sotto un sole cocente!



    Ciao, Gino
    Perfettamente il mio pensiero
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Evidentemente non hanno provato cosa vuol dire.
    Lore

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Proposta la vestizione obbligatoria

    Quindi riassumendo al momento la situazione pare sia la seguente

    ( da altro forum....)

    L'emendamento 20.2 sull'obbligo dell'abbigliamento tecnico è stato "accantonato".
    "La Commissione ha esaminato gli emendamenti riferiti agli articoli da 20 a 24. Gli emendamenti all'articolo 23 sono stati accantonati.
    Sono stati approvati gli emendamenti 20.4, 20.9 (Testo 2), 20.0.1, 22.0.2, 24.1 (Testo 2).
    Risulta assorbito o precluso l'emendamento 20.1.
    Sono stati ritirati gli emendamenti 20.12, 21.1 e 21.3.
    Sono stati accantonati gli emendamenti 20.2, 20.3, 20.0.2, 21.100, 21.2, 21.0.1 e il subemendamento 21.100/1.
    L'emendamento 22.0.1 è stato accantonato in vista della trasformazione in ordine del giorno.
    Sono stati respinti tutti i restanti emendamenti."


    Per quanto ci riguarda per ora i due emendamenti PERSECUTORI e LIBERTICIDI sono " accantonati " ( non respinti e non approvati ).

    In compenso se andremo in bici DOVREMO metterci il casco!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •