Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: et3...guida all'acquisto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    et3...guida all'acquisto

    Caio...ho aperto un post sul mercatino "compro et3"
    La vespa l'ho trovata,è una et3 jeans del 76...restaurata.
    Siccome non vorrei prendere una cantonata..qualche possessore mi può dare una dritta????
    Non l'ho trovata tramite vr...ma tramite un sito di annunci...ed è anche vicino a casa mia.
    Settimana prossima la vado a vedere...
    Hai i documenti...
    Non ho foto disponibili...
    Non vorrei prendere un mix...capite?

    Grazie


    Ciao,
    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    senza foto è difficile fare una valutazione. Per quanto riguarda il prezzo, dipende: se il mezzo è restaurato in modo impeccabile sia di motore che di carrozzeria può valere indicativamente sui 2.500 /3000 euro. In ogni caso posta le foto appena possibile. Ciao!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    OK..appena mi sarà possibile le farò.
    Per il prezzo non è un problema..Ho una vespa che gli interessa e a me piace la sua.
    l'et3 ora è in fase di fine restauro quindi la vedrò smontata ma mi sarà consegnata finita.
    La mia paura è quella di prenderla con motore/carburatore del primavera normale.
    Non so se ci sono differenze...non me ne intendo e nemmeno ne ho mai avuta una prima
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    La mia paura è quella di prenderla con motore/carburatore del primavera normale.
    sei già certo che monta il motore della primavera? in ogni caso non cè tantissima differenza, certo l'et3 ha un pò di sprint in piu', ma la primavera ha pur sempre un bel motore.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    il carburo primavera e carburo et3 non hanno differenze al massimo cambiano i gigler

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    il carburo primavera e carburo et3 non hanno differenze al massimo cambiano i gigler
    Quoto, il carburatore è sempre lo stesso, sbh19/19 o sbhc19/19.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    si ma l'et3 ha il cilindro con tre travasi contro i 2 del primavera o sbaglio?...e poi deve avere il motore suo. punto.

  8. #8
    VRista L'avatar di scinto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    agosta
    Età
    45
    Messaggi
    426
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    guarda la sigla,il primavera normale ha un motore VMA2M metre et3 VMB1M

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    OK..appena mi sarà possibile le farò.
    Per il prezzo non è un problema..Ho una vespa che gli interessa e a me piace la sua.
    l'et3 ora è in fase di fine restauro quindi la vedrò smontata ma mi sarà consegnata finita.
    La mia paura è quella di prenderla con motore/carburatore del primavera normale.
    Non so se ci sono differenze...non me ne intendo e nemmeno ne ho mai avuta una prima
    Oltre a guardare la corrispondenza tra telaio e documenti, se è del 76 ha talaio con numerazione sotto i 6900, telaio marchiato vmb1t, motore marchiato vmb1m, e bloccasterzo di tipo ovale, sterzo ancora con la gobba e chiave di contatto.
    Questi sono i primi particolari da osservare.
    Aspettiamo le foto!!

  10. #10
    VRista L'avatar di Manu22111985
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Oltre a guardare la corrispondenza tra telaio e documenti, se è del 76 ha talaio con numerazione sotto i 6900, telaio marchiato vmb1t, motore marchiato vmb1m, e bloccasterzo di tipo ovale, sterzo ancora con la gobba e chiave di contatto.
    Questi sono i primi particolari da osservare.
    Aspettiamo le foto!!
    Nel 76 la numerazione arrivava a 8000 circa. Io ne ho una di novembre 76 colorazione originale jeans con n° telaio 70**.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Manu22111985 Visualizza Messaggio
    Nel 76 la numerazione arrivava a 8000 circa. Io ne ho una di novembre 76 colorazione originale jeans con n° telaio 70**.
    giusto, mi sono confuso con i numeri della 50 prima serie(6960), nel 76 le et3 arrivano fino al telaio n.8925.

  12. #12
    VRista L'avatar di vespaciccio
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    48
    Messaggi
    369
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Oltre a guardare la corrispondenza tra telaio e documenti, se è del 76 ha talaio con numerazione sotto i 6900, telaio marchiato vmb1t, motore marchiato vmb1m, e bloccasterzo di tipo ovale, sterzo ancora con la gobba e chiave di contatto.
    Questi sono i primi particolari da osservare.
    Aspettiamo le foto!!
    Scusa,cosa vuol dire sterzo ancora con la gobba? Non capisco qual'è questo particolare da uno sterzo vecchio modello o nuovo,hai foto per vedere la differenza?

  13. #13

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    1) Controllare il Numero del Telaio cossrisponda con il libretto
    e che non ci siano manomissioni ( Deve risultare in vita - chiedi al ACI ) .

    2) Verificare che il numero motore apprtenga alla serie di quel modello
    anche se fosse stato cambiato almeno sia dello stesso modello di Vespa .

    3) Verficare che il motore giri in condizioni decenti ( Pero' su questo aggiungo solo un esperto capisce dal SUONO se e' OK )

    4) Controllare che la carozzeria non abbia ruggine passante .

    Ti dico questo in quanto anche volendo restaurare e' meglio
    sistemare qualcosa di decente e non dovere ricostruire alcuni pezzi ( specialmente parlando di Carozzeria ).
    Specialmente su ET3 quest'ultima ( tranne il farafango ant. )
    e' tutta un pezzo unico motivo per cui se c'e' ruggine passante non ne vale la assolutamente la pena .

    GiankiT5

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    La mia paura è quella di prenderla con motore/carburatore del primavera normale.
    nemmeno l'hai vista e già ti metti il problema che possa avere un motore diverso dall'originale? vai a vederla, controlla che tutto sia ok, e poi ne riparliamo. Ciao!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: et3...guida all'acquisto

    Qui: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione puoi scaricare la scheda tecnica d'omologazione con tutti i dati.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •