Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    ma non credo che avrai problemi a fare un trapianto d'organi
    Alla fine con 30€ spedita ho preso questa a scatola chiusa... Vespa VBB / VNA / Oldi / RALLY Kupplung !!!! su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile
    i crucchi dicono che è compatibile dalla VNA alla Rally compresa VNB... Ho qualche dubbio ma provare per credere.
    Non esiste uno spaccato di una frizione VNB??
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Alla fine con 30€ spedita ho preso questa a scatola chiusa... Vespa VBB / VNA / Oldi / RALLY Kupplung !!!! su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile
    i crucchi dicono che è compatibile dalla VNA alla Rally compresa VNB... Ho qualche dubbio ma provare per credere.
    Non esiste uno spaccato di una frizione VNB??
    La frizione del Rally è come la mia PE, e ti posso garantire che sono due cose diverse, la vnb è a 6 molle la rally-pe è 7 molle. Poi che monti sull'albero, è un'altra cosa, declassando, forse ...
    PEr prima cosa appena ti arriva misura l'altezza del pignone e quella totale, così posso confroontare con quella che conservo originale del vnb.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    PEr prima cosa appena ti arriva misura l'altezza del pignone e quella totale, così posso confroontare con quella che conservo originale del vnb
    Va bene grazie Anto lo farò certamente. In ogni caso l'ho presa quasi pienamente convinto che quella NON era una frizione RALLY come scritto... Nel senso che sembra si tratti più di una frizione anni 60 che 70-80... Il numero dei denti è corretto (22) vediamo quando arriva campana e pignone. Vi aggiorno
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    La frizione del Rally è come la mia PE, e ti posso garantire che sono due cose diverse, la vnb è a 6 molle la rally-pe è 7 molle. Poi che monti sull'albero, è un'altra cosa, declassando, forse ...
    Penso che la proponga per la 180 Rally, con la quale sarebbe compatibile (pignone da 22, mentre sulla 200 è da 23), pur essendo diversa dall'originale (le prime avevano quella della 180 SS, sei molle con scodellini ovali, grossa come la sette; poi è stata usata la sette, ma sempre con pignone da 22).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Riprendo la discussione dopo secoli
    sto facendo un blocco Px , avendo a casa una frizione vnb completa, vorrei sapere se sono intercambiabili chiRamente cambiando il pignone, e se il piatto porta boccolo dove si incastrano le molle è uguale tra i vari modelli large
    grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    il pignone vbb vnb è più sottile ha cioè un'altezza inferiore, ma credo fino alla VNB3, la VNB5 dovrebbe averci quello classico da 22 che montano le GT le Sprint e le Ts finanche la px SF. La campana raccogli dischi e i dischi identici.... dal1958 al 1990

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Quindi se il pignone è più sottile, anche il boccolo dove si calza il pignone sarà più sottile giusto ???

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Dipende da quale VNB arriva quella frizione.

    Quanto all'altezza di pignoni e boccoli, se parliamo delle 125/150, essa risulta maggiore di 2 mm, rispetto agli omologhi componenti PX, sino al 1976.
    Poi, dal 1977, Piaggio introduce il motore tipo PX, quello con cuscinetto lato volano a rulli e cono volano grosso, sul quale adotta boccolo e pignone più bassi. Contestualmente lo spallamento sotto alla frizione diviene più spesso (lo stesso delle 180/200 Rally), riconoscibile per via della sede chiavella. Il precedente distanziale, più basso, non aveva detto scanso per la chiavella.

    Detto questo, le frizioni sono sostanzialmente intercambiabili, l'importante è abbinarle al giusto distanziale: frizione vecchio tipo, alta, con distanziale basso (cod. 48834); frizione tipo PX, bassa, con distanziale alto provvisto di tacca per la chiavella (cod. 113519).
    Il discorso non vale se il motore è provvisto di miscelatore automatico, perché in tal caso il distanziale sotto alla frizione è un vero e proprio ingranaggio che partecipa alla catena cinematica che aziona la pompa.

    I dischi non sono sempre identici, nelle frizioni più vecchie i dischi coi petali esterni erano condotti, mentre i conduttori avevano la dentatura interna; insomma il contrario rispetto a quanto adottato poi. In soldoni, nel caso delle frizioni più vecchie, non le spenderei su un blocco PX, perché peraltro alcuni componenti specifici sono ormai difficili da reperire (vedi boccolo e bussola, pignoni senza piattello, ecc.).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Aiuto gruppo frizione Vespa VNB

    Ora tutto è chiaro. Grazie mille per la risposta molto esaustiva.
    quindi nel mio caso, montando una frizione Px che mi sono appena procurato (non vnb) e volendo togliere il miscelatore, devo trovare uno spessore pari allo spessore dell'ingranaggio del mix che tolgo ovvero 3.6 mmm
    ne ho trovato della drt da 3.8 mm e uno da 3.2 mmm, credo che prenderò il primo e lo abbasso cn il lapidello

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •