vi ringrazio per le risposte e per avermi chiarito un po' le idee,quindi se dovrei iscriverla al fmi non dovrei avere nessun tipo di problema?
vi ringrazio per le risposte e per avermi chiarito un po' le idee,quindi se dovrei iscriverla al fmi non dovrei avere nessun tipo di problema?
questo è quello che riporta l'artico di motociclismo d'epoca del 2002, e mi pare che una volta tanto ci azzecchino sulle colorazioni...anche se mancano i colori fuori serie...
![]()
Sono perplesso solo sul fatto che indihino come azzurro metallizzato il 5/4 dato che e' un Blu e non un azzurro.
In ogni caso azzurro metallizzato esisteva che poi sia 5/2 5/4 o 5/5 non mi sembra fondamentale anche perche' all'FMI non si deve mica indicare il codice della vernice!
E poi mi insegnate che a parita' di codice tra marca e marca varia abbastanza la tonalita' soprattutto in funzione del tipo di verncie, Acrilica, bicomponente, nitro ecc ecc.
![]()
su un altro forum che seguo c'è un ragazzo che ha un primavera del 1982 conservato in 5/4, quindi questo colore lo reputo plausibile nella gamma ;)... per il 5/5 non saprei dire... purtroppo non ne ho mai visti conservati però ne avevo già sentito parlare...
che confusione con sti colori,ho mandato un email al sig lari e vediamo che mi dice.............