Inondarlo di WD40 e metterlo in un sacchetto di plastica prima di infilarlo in congelatore.
Inondarlo di WD40 e metterlo in un sacchetto di plastica prima di infilarlo in congelatore.
Preso dalla disperazione, ho spruzzato una bomboletta intera di gas butano sulla sede dell' albero, scaldata con pistola termica al cuscinetto, e tutto è filato liscio. Questa potrebbe essere un' alternativa.
L'idea mi è venuta osservando un robot, sul quale ho fatto dei lavori, ebbene, lui utilizza azoto liquido.. qualche secondo d'immersione, prende la boccola e la inserisce su una sede dove verrà collocato un albero a camme.
ragazzi riprendo la discussione per chiedervi lumi....
ho eseguito anch'io l'operazione albero motore in freezer con wd40 e sacchetto però quando sono andato a montarlo mi è entrato con facilità sino a trequarti... poi ho usato degli spessori avvitati sul lato frizione ed è entrato ulertiormente... purtroppo vedo che mi mancano ancora pochi mm (anche dalla valvola vedo una fessurina) e non riesco più a farlo entrare... se do qualche martellata col martello di gomma faccio danni??? come faccio a sapere quando è entrato del tutto?![]()
no l'albero gira libero
il paraolio mi pare di averlo montato correttamente
ho messo il lato con la molla a vista verso la spalla dell'albero
in pratica (corteco blu metallo e gomma) il lato con gomma a vista verso l'albero e il lato con il metallo a vista verso il cuscinetto
Il paraolio e' montato bene, pero, secondo me devi continuyare con la tecnica del dado avvitato sul filetto della frizione usando delle rondelle di spessore finche l'albero non va in battuta sul cuscinetto.
Se i tuoi carter sono ancora di quelli che hanno il seeger come fermo del cuscinetto verso la frizione, irschi di rompere i carter quando chiudi i carter.
CIao,
Vol.