ABEMUS ITINERARIO!
Dopo un lungo viaggio fatto su google map io da Lecce e Maurizio da Bari "potenza di internet" stato definito l'itinerario definitivo della TREMARI 2010!
Curve, salite e tornanti sono stati strappati al gatto dei furgonial console romano Mauritius LVIII, il rettificatore stradorum. Sotterfugi vari, sono stati escogitati da entrambi i contrattatori, (ti cedo due tornanti ma tu non cancelli 50 km di gurad rail, metti un tettilineo e ti lascio 7 curve panoramiche, una statale in cambio di tre provinciali in buono stato e cos via fino a 10 minuti fa . . ., ma alla fine il tragitto c'!.
Prima Tappa
Bari - Mormanno 254 km - via Matera, lago del monte Cutugno, Noepli, Terranova del Pollino (Tappa scontrino), Civita Cifti, Castrovillari, Morano Calabro.
Prevalentemente statali con il tratto Terranova-Civita di strada comunale di montagna dove toccheremo i 1400/1600 m slm.
A Mormanno saremo smistati in due strutture ricettive della UISP e ceneremo.
Seconda Tappa
Mormanno - Corigliano appena 222 km ma per met belli tosti e con panorami . . . via Papasidero-Gole del Lao (passaggio a scontrino tanto il paese tutto lungo la strada scavata nella gola), Scalea, Diamante, Paola (passaggio a timbro e indicazioni per prendere la panoramica a tornanti boscosi invece della trita Paola-Cosenza), Cosenza, Spezzano della Sila (passaggio a scontrino), Camigliatello Silano/lago di Cecita, Piano Caruso 800 m slm (troverete indicazioni alle svolte se no vi dobbiamo poi recuperare con Bertolaso che con tutti i cazzi che si procura rischiate di girovagare fino a luglio sulla Sila ).
A Corigliano saremo insieme in albergo e si cener.
Terza Tappa
Corigliano - Bari 247 km via Trebisacce(passaggio a timbro), Policoro(passaggio a timbro), Massafra, Crispiano(passaggio a timbro), Locorotondo(passaggio a timbro), Alberobello, Castellana Grotte, Conversano(passaggio a timbro), Rutigliano, Triggiano.
Questo tratto sar pieno di "visite ai parenti"d'obbligo e sempre gradite.
Una TREMARI senza due bicchieri di fresco locorotondo e senza le ciliege di Conversano . . . NU SE PO FA', no?
Mo . . . cominciate a prenotare i giorni di permesso a cavallo del 28/29/30 maggio.