Risultati da 1 a 25 di 98

Discussione: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, la vespa ora va benissimo, ma stamattina dopo un bel giretto mi fermo al semaforo e sento dei colpi provenire dal blocco motore. Non sembrano provenire dal cilindro, ma sono colpi metallici forse dalla zona volano o giù di li, lo fa solo al minimo, in andatura non ho notato nessun problema.
    Ho fatto un video YouTube - 19072010022.mp4 i più esperti possono aiutarmi a capire cosa possa essere successo?

    Potrebbe essere il volano mollato? A me é successo una volta!

  2. #2
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    dici? così a vista non sembrerebbe.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    dici? così a vista non sembrerebbe.
    basta poco, credimi! Io da prima non me ne sono accorto, poi ha cominciato a perdere potenza e ho pensato fosse la candela/puntine e ho proseguito per casa... ho dovuto cambiare l'albero!!!
    Montavo un Polini 130 e quel rumore mi suona cosi familiare, mah.

    Non so, leva il convogliatore e dagli di chiave, non ti costa niente. Se é stretto allora con la mano gira il volano a dx e sx e senti un po'.

    Ciao

  4. #4
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    basta poco, credimi! Io da prima non me ne sono accorto, poi ha cominciato a perdere potenza e ho pensato fosse la candela/puntine e ho proseguito per casa... ho dovuto cambiare l'albero!!!
    Montavo un Polini 130 e quel rumore mi suona cosi familiare, mah.

    Non so, leva il convogliatore e dagli di chiave, non ti costa niente. Se é stretto allora con la mano gira il volano a dx e sx e senti un po'.

    Ciao
    Infatti era proprio il volano, il dado era leggermente allentato. Ci ho girato poco, speriamo di non aver fatto danno.
    Eppure l'avevo stretto a morte, ma c'è un modo per bloccarlo in modo sicuro?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    Infatti era proprio il volano, il dado era leggermente allentato. Ci ho girato poco, speriamo di non aver fatto danno.
    Eppure l'avevo stretto a morte, ma c'è un modo per bloccarlo in modo sicuro?
    l' unico é bloccarlo a 4,5-5 kgm con una chiave dinamometrica regolabile.
    Comunque smonta il volano, controlla l'albero e se necessario cambia la chiavetta. Se questa e consumata fa' gioco il volano e si molla nuovamente.

    Ciao

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    l' unico é bloccarlo a 4,5-5 kgm con una chiave dinamometrica regolabile.
    Comunque smonta il volano, controlla l'albero e se necessario cambia la chiavetta. Se questa e consumata fa' gioco il volano e si molla nuovamente.

    Ciao
    LA CHIAVETTA da solo la fase - non c'entra nulla con la tenuta

    la tenuta nell'accoppiamento tra i 2 coni (albero maschio e volano femmina) e dalla giusta coppia di serraggio che li tiene solidali

    se i coni sono uniformi non hai problemi

    se li vedi rovinati o con delle bavette devi ripristinare la conicità in accoppiamento - lo fai con la pasta smeriglio per guidavalvole

  7. #7
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    Grazie, verifico lo stato dei coni allora.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    LA CHIAVETTA da solo la fase - non c'entra nulla con la tenuta


    Se la chiavetta é consumata ma ancora inserita, con il motore al minimo il volano tende a scattare e far gioco circolare rovinando l'albero.
    Il tutto viene accentuato dalla grossa cilindrata e dal volano pesante. Sara' pure uno spostamento minimo ma a lungo andare il dado del volano si molla!
    Sartana 1969 a me é successo... o sara' stato per un altro motivo? Ciao

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    [QUOTE=redcooper;439128]Infatti era proprio il volano, il dado era leggermente allentato. Ci ho girato poco, speriamo di non aver fatto danno.
    Eppure l'avevo stretto a morte, ma c'è un modo per bloccarlo in modo sicuro?[/QUOTE]

    loctite 470 se non sbaglio..io ho schiavettato 2 volte -.-" stretto con pistola ad impulsi e un paio di gocce di loctite sul filetto dado-albero perfetta

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    e comunque mi piace un sacco il tuo coprivolano. si trova in internet?

  11. #11
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    [QUOTE=jak71;439797]
    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    Infatti era proprio il volano, il dado era leggermente allentato. Ci ho girato poco, speriamo di non aver fatto danno.
    Eppure l'avevo stretto a morte, ma c'è un modo per bloccarlo in modo sicuro?[/QUOTE]

    loctite 470 se non sbaglio..io ho schiavettato 2 volte -.-" stretto con pistola ad impulsi e un paio di gocce di loctite sul filetto dado-albero perfetta
    E' quello che ho fatto, fermafiletti e vediamo se si riallenta.
    Il coprivolano è Pinasco, comprato dal rivenditore della mia città anni fa.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburazione 130 polini con dell'Orto 22

    [QUOTE=redcooper;439811]
    Citazione Originariamente Scritto da jak71 Visualizza Messaggio
    E' quello che ho fatto, fermafiletti e vediamo se si riallenta.
    Il coprivolano è Pinasco, comprato dal rivenditore della mia città anni fa.
    il frenafiletti non serve lì
    se i coni son buoni e il dado serrato non hai problemi
    basta la sua ranella dentellata

    se i coni non son buoni non c'è rimedio, tranne qualche palliativo .... anche di marca loctite, ma non nel filetto, nell'accoppiamento

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •