ciao vespasan, scusa per l'errore nn volevo, cmq ti elenco un pò di cose che forse sai già, ma che io nn conoscevo e le ho scoperte col tempo consultando persone che hanno dei buoni conservati, quindi presuppongo che ci si può fidare e nn sono tante chiacchiere per sentito dire!
-cuffia in ferro fosfatata
-manopole grige stemma quadrato
-sella triangolare senza maniglia(la molla è nascosta,per il modello 63 è a vista);cmq porta anche la sella lunga senza fascia
-il bordino della pedana va nudo...se vuoi sapere come raddrizzarlo fammi sapere che inserisco delle foto di un rudimentale attrezzo fatto in caso ma funziona
-buchi pedana...provvederò al più presto a quotare e ti manderò una foto con le misure
-il faro posteriore è quello tutto in plastica, infatti questo modello parte dal numero di telaio 49***(nn ricordo le ultime)
-l'ammortizzatore anteriore ha i gommini e nn la molla
-la marmitta ha il tubicino di scarico sulla parte superiore
-ovviamente il blocco motore è diverso dalle altre 50
-listelli pedane tutte in gomma(qualcuno dice che per la 63 sono più lunghi, io nn lo sò perchè nn ho potuto verificare)
-tutte le viti e bulloni e cavalletto vanno zincati(anche quelli motore)
-il carburatore ha il filtro in ferro..ma sulla misura ho ancora qualche dubbio in quanto un autorevole restauratore mi ha detto che monta il 14/14, ma altri ne negano l'esistenza!
-veniamo alle noti dolenti....il colore....nn se ne esce
in pratica il registro storico(ho parlato con il responsabile)afferma che:
l'antiruggine è il grigio
ed i colori sono verde 301, rosso,e grigio ametista, e solo per la vespa verniciata di verde è previsto verniciate in tinta mozzi,ruote tubo sterzo e copriventola;
io sverniciando la mia e vedendo anche la tua ho trovato l'antiruggine nocciola
inoltre il tuo colore che è come il mio sembra un biacca ma.....e qui nn posso darti certezze,si suppone che il grigio ametista , che una volta era più chiaro di come lo fanno oggi, col tempo tende a schiarirsi e diventare come il colore che hai!
io sto per fare una prova:ho ordinato 100 gr di entrambi i colori e vedo quale dei 2 si avvicina;
altri dicono che per la 65 vanno in tinta solo il tubo di sterzo ed il copriventola(per tutti i colori)
spero di esserti stato d'aiuto, sicuramente ho dimenticato altri particolari, ma di differenze ce ne sono tante,
ma i tuoi cerchi mozzi ecc sono in tinta?
fammi sapere così effettuiamo un confronto e cerchiamo di ordinare le idee
ciao
VESPASAN