per vespasan rispondo un pò in ritardo,
cmq sulla mia del 65 ho trovato il fondo nocciola ovunque,
il grigio che è uscito sotto i vari colori anche io pensavo fosse un isolante, ma l'ho trovato nel vano carburatore ed anche dietro il clacson ed inoltre sotto questo grigio c'era il nocciola...tutto fa pensare che il nocciola è l'antiruggine ed il grigio il suo colore originale!
per quanto riguarda la cuffia in ferro, come ho scritto in un'altra discussione, anche io ho trovato quella in plastica con stemma triangolare, cmq le info che ho scritto all'inizio (cuffia,carburo 14,per vespa verde ..tutto in tinta ecc.) mi sono state fornite da chi ha scritto vespatecnica, l'ho telefonato e mi ha risposto cortesemente a tutte le domande!

cmq è da perderci la testa, un mio modesto parere è che per la piaggio i cinquantini erano prodotti economici percui utilizzavano lotti di vernici, antiruggine e ricambi che avevano in magazzino, poi successivamente quando hanno scritto vespatecnica hanno cercato di standardizzare il tutto, ma a volte nn rispecchia la realtà(es per il nocciola, nn ho mai sentito una vespa scocca piccola con antiruggine grigio eppure VT lo porta così)