Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LECCE
    Età
    47
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    Salve,ho da poco acquistato una special,solo che credo sia una 130cc,non so' se singola o doppia acccensione.Ora la mia domanda e' questa:vorrei riportare la vespa a 75cc devo aprire i carter e cambiare l'albero o basta cambiare cilindro e pistone.Se si, di che albero avrei bisogno? Vi allego una foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    Se è 130 devi mettergli un'albero a corsa corta, quindi devi disaccoppiare i carter...se vuoi poco sbattimento hai bisogno solo di estrattori volano/frizione e una serie guarnizioni motore nuova, però visto che apri se il motore è vecchiotto io cambierei anche paraoli e cuscinetti per un lavoro fatto bene...
    Poi ci sarebbero da controllare i rapporti che son stati sicuramente cambiati, quindi dovresti ritornare a una configurazione per 75cc o 50 cc di pignone e campana...
    Qui trovi tutto quello che ti serve Palli Vespa page

    In bocca a le loup!


  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LECCE
    Età
    47
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    Grazie della risposta.una'altra domanda:Secondo te' l'accensione che c'e' adesso potrebbe andere bene se lo porto in configurazione 75cc, e che carburatore dovrei mettere,(adesso monta un 24).Grazie.

  4. #4
    VRista L'avatar di zugor
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Venezia
    Età
    35
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    carburatore con un 75 cc può andare bene un 16/16..ciao

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    Se è 130 devi mettergli un'albero a corsa corta, quindi devi disaccoppiare i carter...se vuoi poco sbattimento hai bisogno solo di estrattori volano/frizione e una serie guarnizioni motore nuova, però visto che apri se il motore è vecchiotto io cambierei anche paraoli e cuscinetti per un lavoro fatto bene...
    Poi ci sarebbero da controllare i rapporti che son stati sicuramente cambiati, quindi dovresti ritornare a una configurazione per 75cc o 50 cc di pignone e campana...
    Qui trovi tutto quello che ti serve Palli Vespa page

    In bocca a le loup!

    dalla foto si vede solo che è un 130 e che monta un 24
    non riesco a distinguere se mono/ mono con lamellare/ doppia

    per portarlo a "corsa corta" come ti hanno detto, ti serve:
    albero in corsa 43 - biella 87mm - cono 19 (l'accensione che monti ha un volano cono 19)
    4 prigionieri M7 BASSI (tu ora hai quelli alti tipo ET3)
    4 viti TE M7x35 (per l'accoppiamento tra cilindro e testata)
    cuffia motore per il 50
    campana congrua al motore che vuoi fare (se fai un 75 va benissimo una 18/67 denti elicoidali)
    marmitta PER CORSA CORTA - se la marmitta è il padellino ti serve anche il gomito di accoppiamento con il cilindro
    frizione 3 dischi con
    fossi in te monterei la frizione con molla polini - è quella che lavora meglio
    carburatore 16/10 o 16/16 o 19/19 con relativi collettori
    - se il collettore che monti attualmente è un doppia alimentazione ti servono anche 2 prigioneri M6 per il collettore di aspirazione
    - se il collettore che monti attualmente è un collettore mono - lamellare, prima di fare qualunque cosa posta la foto della valvola .......

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LECCE
    Età
    47
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    Grazie per le informazioni sartana1969.Si il collettore e' singolo con pacco lamellare.ecco la foto della valvola,e' stata lavorata,penso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    come puoi ben vedere è un carter pk con aspirazione a 3 fori
    l'aspirazione è stata raccordata all'imbocco del collettore ed è stata allargata dentro
    non penso che riesca a fare tenuta - tu hai adesso tutta la biella in alto, come se fosse al PMS
    portala al PMI e vedi se lateralmente chiude

    i prigionieri del cilindro che ha utilizzato il precedente proprietario sono quelli "purchera....." zincati....

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    forse fai prima a prendere un blocco completo di 50 cc.... occhio alle sigle.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    mi sembrano dei carter e volanomagnete di pk!

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    mi sembrano dei carter e volanomagnete di pk!
    giusto (non c'è l'asola per la regolazione della puntine)
    ma così, ad occhio il dado che fissa il volano mi sembra un chiave 17 - se è così l'albero è cono 19
    se invece è un dado chiave 19, l'albero è un cono 20

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LECCE
    Età
    47
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restaurare una Special 50, da 130cc a 75cc

    Allora,il bullone sul volano e' da 17.
    Posto due foto con la biella al PMI.Grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •