Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Ciao a tutti ragazzi!
    Finalmente sono arrivato al cambio pedana della mia picola special,questo non perchè fosse marcia,ma perchè un idiota aveva saldato sui bordi delle lamiere un orrendo tondino di ferro ( quello che usano i muratori da mettere nel cemento) con bordini zigrinati che buttava sempre ruggine nuova. Per rimuoverlo sono diventato pazzo,consumando decine di piccoli dischi per il dremel(purtroppo il flessibile era un pò troppo aggressivo per fare un lavoro fine). Ala fine sono riuscito a rimuoverlo ma il bordo del lamierato era compromesso.
    Ho acquistato la nuova pedana, e già rimosso la vecchia , tutto combacia e ho preso un pò di margine di sicurezza ,sono pronto per saldare, ma non mi è ben chiaro come congiungere le 2 lamiere.
    Devono essere sovrapposte di qualche centimetro e saldare le estremità fronte e retro (praticamente 4 cordoncini con questo avrei più solidità, ma in quel paio di centimetri avrò 2 lamiere sovrapposte) O devo cercare di fare una sola saldature e tagliare l'eccedenza? Mi fate sapere come procedere ? Sabato volevo proseguire i lavori e devo avere le idee chiare! Avete qualche foto o link dove poso farmi un'idea?
    Grazie a tutti ragazzi!
    Vi posto le foto del casino in cui mi sono messo.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Ti dico come farei io.
    Posizioni la pedana esattamente come andrà saldata, e la blocchi con delle pinze a scatto, (in mancanza di queste, fissala con delle viti piccole)
    Nella parte anteriore, dove ci sono le due lamiere sovrapposte, tracci una riga trasversale,e tagli le due lamiere con un seghetto pneumatico, o in mancanza di questo, con un disco da taglio da mm 1, togli la pedana che avevi bloccato in precedenza, e stacchi il pezzetto di lamiera che hai tagliato, ripresenti la pedana, e avrai un allineamento perfetto!
    Adesso procedi con la saldatura a filo, o se sei un "ottimo" saldatore anche a cannello, se ben eseguita basterà un lieve smerigliatura, e verrà un lavoro perfetto.

  3. #3

    Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Ti ringrazio cesco per il tuo intervento! Da qualche parte avevo anche letto un'altra soluzione, cioè applicare la nuova pedana sul telaio già lavorato e pulito, fissare il tutto con le pinze , piegare l'eccedenza della nuova lamiera più lunga verso il basso e in questo modo ottenere una zona saldatura ad angolo, molto più facile da fare. Poi si taglia l'eccedenza.
    E' strano che su tutto il web non ci sia una guida illustrata sulla sostituzione pedana! Potrei documentarvela io! Il mio carrozziere è un caro amico , un artigiano che si occupa di carrozzeria mezzi pesanti , (con uno scalpellino ti sega a metà la cabina di un camion) la sua abilità non è da mettere in discussione, molti autocarrozzieri sono più propensi a sostituire uno sportello se troppo ammaccato o marcio, invece i carrozzieri di camion sono più propensi a fare toppe, più che sostiture un bestione di sportellone!( soprattutto per i costi).Lui non ha mai effettuato la sostituzione di una pedana,perchè le vespe per lui sono perdite di tempo... c'è troppo lavoro manuale e le ore sfuggono veloci, inoltre non può farsi vedere lavorare su un vespino quando i clienti aspettano il camion per lavorare, comunque intenderebbe sovrapporre le lamiere per quel famoso paio di centimetri.Devo solo indicargli il tipo di saldature da fare per eseguire un lavoretto a regola d'arte!

  4. #4
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Mah! sovrapporre le lamiere non mi sembra un bel lavoro! anche perchè dovresti poi pareggiare interno ed esterno con lo stucco (pessima soluzione)

    Piegare ad angolo l'eccedenza e tagliarla dopo, non ti può dare una finitura perfetta, tanto vale tagliarla prima, come ti ho spiegato,le due parti combaceranno alla perfezione!

  5. #5

    Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Ecco adesso avrei bisogno del consiglio di un'esperto,perchè credo che abbia una tenuta maggiore una saldatura leggermente sovrapposta ( tipo 4 mm che saldati davanti e dietro fanno fondere il tutto in un unico cordoncino)piuttosto che una saldatura con lamiera perfettamente allineata ,che poi devi molare praticamente tutta l'eccedenza del materiale! Bisogna non dimenticare che quando la vespa tira va in trazione !
    Sotto con i consigli vespisti!
    E grazie a tutti!!!

  6. #6
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Giusta osservazione la tua!
    Però bisogna fare alcune considerazioni;La Vespa non ha un telaio, ma ha una scocca portante, con lamiere di diverso spessore, a seconda dei punti dove le torsioni e le sollecitazioni sono maggiori.
    La giunzione della pedana, allo scudo frontale tramite saldatura, ovviamente non sarà mai come era "prima" dell'innesto della parte nuova su quella esistente, ma se viene eseguita una buona saldatura non ci sono problemi, anche se le lamiere in questione sono "solo" allineate.
    Questo è il mio parere.
    Considero altresì importante il resto delle saldature ( tunnel-pedana) è meglio se vengono eseguite con la puntatrice, per far si che le sollecitazioni torsionali restino pressochè invariate
    Cosiderazione finale, le Vespe non hanno motori potenti, per cui queste disquisizioni sono giusto "pour parler"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •