Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: pittare su plastica grezza

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    aversa
    Età
    39
    Messaggi
    181
    Potenza Reputazione
    17

    pittare su plastica grezza

    ciao raga sto restaurando un po la mia vespetta , e volevo sapere quando comprerò il coperchio di plastca dello sterzo grezzo , come mi devo comportare per verniciarlo. e seconda cosa il nasello d'avanti , questo è già verniciato , devo solo scartavetralo e verniciare grazie un saluto .(spiegatemi un po sia su pezzi grezzi che verniciati ) ciaoooooooooo

  2. #2

    Riferimento: pittare su plastica grezza

    As a good newbie.. aspetto la risposta degli esperti pure io :).
    Almeno ti uppo un po'..

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pittare su plastica grezza

    Citazione Originariamente Scritto da corona Visualizza Messaggio
    ciao raga sto restaurando un po la mia vespetta , e volevo sapere quando comprerò il coperchio di plastca dello sterzo grezzo , come mi devo comportare per verniciarlo. e seconda cosa il nasello d'avanti , questo è già verniciato , devo solo scartavetralo e verniciare grazie un saluto .(spiegatemi un po sia su pezzi grezzi che verniciati ) ciaoooooooooo
    Il coperchio di plastica per che modello? Perchè ad esempio la special lo acquisti nero e va nero.
    In pogni caso per la plastica grazza, dovresti carteggiare con carta molto fine, passare l'ancorante per la plastica e poi verniciare, almeno io ho sempre fatto così.
    Per il nasello, quelli della special li vendono già o grigi o neri, mentre se intendi ad esempio quello del px o pk, non vorrei errare, ma dovrebbero essere verniciati con un fondo apposito, non è plastica grezza, sopra hanno già qualcosa. Ed in questi casi basta pagliettare con scotch bray e verniciare.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: pittare su plastica grezza

    Quoto, ci vuole un aggrappante specifico per plastica, se si vernicia direttamente sulla plastica, la vernice si scrosta in poco tempo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    aversa
    Età
    39
    Messaggi
    181
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pittare su plastica grezza

    grazie raga sono le plastiche di una vespa px quindi ci vuole un'aggrappante per plastica grazie un saluto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: pittare su plastica grezza

    Io per il mio nasello ho usato lo stesso fondo per la lamiera, comunque epossidico. E' due addi che è li e non si è minimamente sbeccato, idem per il copri manubrio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •