Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
Propongo questo itinerario, che ci eviterebbe di percorrere la via Emilia, molto trafficata e che ci costringerebbe a snodarci attraverso i grossi centri emiliani, pieni di semafori e casino. Forse allunga di una ventina di km rispetto alla via Emilia, ma è più panoramico, tranquillo, meno urbanizzato e quindi credo anche con meno semafori.

Allora, da Milano, potremmo percorrere la SS415 Paullese fino a Cremona, poi la SS10 fino a Mantova, quindi la SS482 che in pratica segue il PO e ci porterebbe fino a Ferrara, da lì la SS16 Adriatica fino a lambire Ravenna, dove si innesta sulla E45, per poi fare il percorso obbligato della E45 (non ci sono alternative valide alla E45, al limite si potrebbe fare l'adriatica lungo la costa per poi rientrare verso Perugia, ma non conviene perchè allungheremmo di molto).

516 Km da Milano, inizio della Paullese, a Bevagna centro.

Cosa ne pensate?
Così ad occhio, secondo me, si allunga di più di 20km, azzarderei che saranno tre quarti d'ora in più di viaggio, a parità di traffico (cosa che, come dici, non dovrebbe sussistere).
Devo dire, e Ric e Flavio possono confermare, che di primo mattino (partenza da S. Giuliano Milanese alle 6 passate) arrivare a Parma è stato complessivamente molto agevole, con poco traffico (solo diversi semafori in città, a Piacenza).
Tempo fa dovetti fare, in auto, il tragitto sino a Mantova, sempre di primissimo mattino, ed in auto ho sofferto un po' di più; mi sentirei di paragonare come densità di abitati questo tratto alla stessa Via Emilia.
Comunque a me la deviazione sta bene, non ho fretta di arrivare e se riesco a godermi il viaggio, ben meglio.
Altrimenti si può fare la via Emilia sino a Parma, in condizioni certamente favorevoli, e da lì muoversi progressivamente verso est per prendere la seconda parte della deviazione che suggerisci. Sentiamo gli altri che ne pensano.