l'ha misurata? Ha misurato lo squish? Quanto erano spesse le guarnizioni?
Comunque alzando il cilindro si diminuisce il rapporto di compressione e si aumenta l'altezza di squish con effetti negativi su ripresa e coppia in basso. Parallelamente alzando il cilindro la durata delle fasature di travaso e scarico aumenta con gli stessi effetti negativi di prima ma con un lieve aumento della potenza agli alti regimi e del regime di massima potenza. Questa combinazione quindi, fa si che la curva di potenza si sposta verso l'alto avendo più giri e meno coppia in basso.
Solitamente da un motore vespa si vuole l'opposto tranne in casi particolari dove si cercano alte potenze ad alti regimi.
![]()