Buonasera,
scusate se apro un altro post ma il precedente era molto generico, meglio aprirne uno sul mio problema.
Facciamo come si faceva a scuola tanto tempo fa...
Dati partenza:
1) Vespa p150e 1983 totalmente originale getti compresi.
2) Prima della pulizia invernale tutto bene salvo bassa velocità massima e serbatoio super sporco.
3) Smontato e pulito: Serbatoio, testa, carburatore, cambio rubinetto benza.
4) vite miscela 2,5 giri da avvitato, minimo regolato
Primo avvio metto un bo di miscela tutto bene parte al primo colpo come sempre, faccio un giretto in riserva e tutto va liscio.
Riempio il serbatoio vado ad accendere e ciccia non parte... dopo un pò verifico candela ed è bagnata, provo a spinta nulla, spedivello senza candela rimetto candela ma nulla, dopo un pò scopro che il rubinetto miscela è irregolare in posizione normale... mentre l'afflusso in riserva è corretto.. metto in riserva e dopo un pò di tentativi parte. Faccio un 30 km e il mezzo va bene e supera gli 80-85km senza problemi ne buchi ne lentezza ad accelerare decelerare..
Cambio rubinetto e afflusso anche in posizione normale è corretto... ma continua ad avere problemi in fase di accensione, candela bagnata e scura. Solo dopo molte 8-9 spedivellate parte e poi non molla.
Fatemi capire perchè prima partiva al primo o secondo colpo (con aria tirata) e ora non ne vuole sapere? Problema di carburazione (vite miscela da avvitare o svitare..) o problema di altra natura.
Un grosso grazie a chi mi darà qualche utile suggerimento..
Andrea