Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Candela bagnata - Problemi partenza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Unhappy Candela bagnata - Problemi partenza

    Buonasera,
    scusate se apro un altro post ma il precedente era molto generico, meglio aprirne uno sul mio problema.
    Facciamo come si faceva a scuola tanto tempo fa...

    Dati partenza:
    1) Vespa p150e 1983 totalmente originale getti compresi.
    2) Prima della pulizia invernale tutto bene salvo bassa velocità massima e serbatoio super sporco.
    3) Smontato e pulito: Serbatoio, testa, carburatore, cambio rubinetto benza.
    4) vite miscela 2,5 giri da avvitato, minimo regolato

    Primo avvio metto un bo di miscela tutto bene parte al primo colpo come sempre, faccio un giretto in riserva e tutto va liscio.

    Riempio il serbatoio vado ad accendere e ciccia non parte... dopo un pò verifico candela ed è bagnata, provo a spinta nulla, spedivello senza candela rimetto candela ma nulla, dopo un pò scopro che il rubinetto miscela è irregolare in posizione normale... mentre l'afflusso in riserva è corretto.. metto in riserva e dopo un pò di tentativi parte. Faccio un 30 km e il mezzo va bene e supera gli 80-85km senza problemi ne buchi ne lentezza ad accelerare decelerare..

    Cambio rubinetto e afflusso anche in posizione normale è corretto... ma continua ad avere problemi in fase di accensione, candela bagnata e scura. Solo dopo molte 8-9 spedivellate parte e poi non molla.

    Fatemi capire perchè prima partiva al primo o secondo colpo (con aria tirata) e ora non ne vuole sapere? Problema di carburazione (vite miscela da avvitare o svitare..) o problema di altra natura.

    Un grosso grazie a chi mi darà qualche utile suggerimento..

    Andrea

  2. #2

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    dimenticavo.
    Provato con L82c che avevo prima della pulizia, P82M P86M nessuna variazione sempre candela bagnata.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    Mi viene da pensare al tubo benzina, che dopo i vari lavori non faccia un giro strano, per la candala L82Y direi che è ottima.

  4. #4

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    grazie per il suggerimento, ma tubo miscela non fa strane anse o giri.. verificato deve essere altro... centralina? Possibile controllarla a banco? qualcuno ha il suo schema interno?

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    Se si bagna la candela non è certo problema di tubo benzina o di rubunetto. Se la benzina non affluisce bene avresti degli ammanci ma solo ad alte velocità. Hai detto che il serbatoio era molto sporco quindi sarà arrivata nel carburatore parecchia porcheria. Il problema è lì.

    Smonta il carburatore in tutte le sue parti e con particolare attenzione, verifica il getto di minimo ed i vari condotti dell'aria, dove va la vite, prima e dopo. Probabilmente si è parzialmente occluso il condotto dell'aria o il getto di minimo, a minimo e bassi regimi hai una carburazione molto grassa, la candela si sporca e va a massa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    proverò a ricontrollare il carburatore ma è la prima cosa che ho pulito.

    Grazie suggerimento, se la centralina non funzionasse correttamente potrebbe causare il mio problema? La scintilla è blu ma non molto forte, 3scintille a spedillata.

    il rubinetto e il tubo ora sono a posto e miscela al carburatore arriva.

  7. #7

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    Ciao

    Probabilmente hai modificato i valori di Miscela Aria - Benzina .
    Credo arrivi troppa ( Benzina/Olio ) rispetto a ARIA .
    Quindi tende a ingolfarsi e non partire a freddo .
    Devi regolare la vite che regola questo rapporto nel Carburatore ( a motore Caldo ).
    Dando per scontato che tu abbia rimontato tutto in modo preciso , prova anche a capire se la corrente arriva bene e se la condela e' OK
    con distanza di 0.6 .

    GiankiT5

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    Il comando dell'aria funziona bene? Se tiri il pomello, il cavetto muove la leva dell'aria nel carburatore e se lo fai rientrare ritorna bene in posizione? Non è che smontando il serbatoio hai fatto casino?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    Ma quando la lasci ferma con il rubinetto aperto ci sono perdite di miscela, la scatola del carburatore si riempie di miscela oppure è tutto ok?
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  10. #10

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    grazie per le tante risposte.

    Ecco le delucitazioni:
    1) Il pomello dell'aria funzia bene come pure lo starter.
    2) Non c'è alcuna perdita ne sul carburatore ne sulla testa

    Potrebbe esser un problema di rapporto aria/miscela... nel mio caso va avvitata o svitata?
    Potrebbe anche esser un problema di corrente ma la scintilla seppur abbastanza debole e bella blu.. prima di spendere 60€ per la centralina vorrei capire se è quella.. qualche sistema per testarla?

    grazie

  11. #11

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    come dicevo all'inizio è un problema solo alla partenza poi va come un treno! senza alcun problema.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Candela bagnata - Problemi partenza

    Citazione Originariamente Scritto da a.fontanini Visualizza Messaggio
    prima di spendere 60€ per la centralina vorrei capire se è quella.. qualche sistema per testarla?
    Con 60 euro ne prendi tre di centraline.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •