@casca : ad essere sincero io non ho grossi meriti, ho solo lucidato la vernice che era un po' opaca ... per il resto son stati bravi i propietari precedenti che non l'hanno rovinata.

Farò come consigliato, non appena il lavoro (+ moglie e figlio) me lo consentiranno, rifarò le foto e poi contattaerò anche il responsabile di zona per sapere come fare per la "sverniciatura sul trave".
Per il resto, pur non essendo io un grande esperto, la mia azzurrina non ha un filo di ruggine, non ha segni ne gibolle e credo che meriti.

Per la sella che faccio? La tengo col buco ? Pezza fai da te (incollata dall'interno)? Conoscete qualcuno che cambia il rivestimento? Devo prendere una sella nuova?

Sinceramente mi dispiacerebbe prendere una sella nuova "originale" : trovo molto più comode le selle tipo nuovo senza molle (almeno così dice il mio sedere, e come per le selle delle biciclette solo il tuo sedere può avere la parola al riguardo) e avevo intenzione di prendere una di queste da usare per i viaggi lunghi , tenendo quella originale per gli incontri "formali"

Un altra domanda, scusate se può sembrare stupida: così come ho cercato un PX con le frecce perchè già il traffico è terribile e senza frecce si rischia il doppio, è mia intenzione montare gli specchietti retrovisori (far o altri simili, cromati, tondi).
Che succede se dopo aver la certificazione FMI ti beccano con gli specchietti ? Che fanno ti giustiziano sul posto? Bruciano la Vespa e uccidono il propietario a specchiettate?

marco

marco