Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: nuovo tachimetro by sip/koso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    czz c'è!!hai ragione,peccato non ci sia la foto...sono anche gli ultimi disponibili,uff!comprarlo o non comprarlo,comprarlo o non comprarlo,COMPRARLO O NON COMPRARLO!!!???cavolo e sto cercando il blocco motore da elaborare.
    ardua scelta,ardua scelta
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    ...mi....nnnnn....... se non c'è bisogno di batteria e si monta sul cavo originale...E'MIO!!!!!!!!!!chissà se quello per il px si monta allo stesso modo.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...mi....nnnnn....... se non c'è bisogno di batteria e si monta sul cavo originale...E'MIO!!!!!!!!!!chissà se quello per il px si monta allo stesso modo.....
    però, però...ragionando a mente fredda...il contakm funziona col cavetto originale...e questo non è sinonimo di precisione...preferivo il magnete...e il contagiri funziona con l'impulso luce e non col cavetto alla candela...altro sinonimo di imprecisione...quindi...lo si prende per la bellezza?
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    però, però...ragionando a mente fredda...il contakm funziona col cavetto originale...e questo non è sinonimo di precisione...preferivo il magnete...e il contagiri funziona con l'impulso luce e non col cavetto alla candela...altro sinonimo di imprecisione...quindi...lo si prende per la bellezza?
    Non sono d'accordo perchè se la cordina è di qualità decente (non deve avere torsioni) e se il sistema di rinvio ha geometrie calcolate come si deve (confidiamo nella Piaggio che fu), allo strumento arriva comunque il rapporto 1 giro/1 metro. Ovviamente non si può avere una precisione scientifica, ma comunque un'approssimazione ragionevole per un tachimetro motociclistico. Mi preoccuperei di più delle variazioni di sviluppo della circonferenza fra i vari tipi di pneumatici.
    Non è detto, comunque, che siano previste delle modalità di correzione a livello di strumento. C'è da dire che non vedo alcun pulsante.

    Anche per il contagiri, teoricamente, con un pipetta schermata non si dovrebbero avere problemi di precisione (poi bisogna vedere gli scarti fisiologici dello strumento)

    Piuttosto quello che mi lascia perplesso è:

    • c'è un orologio, lo si vede in foto ed è citato nella descrizione. Ebbene, senza batteria, come può funzionare? Ci sarà una batteria tampone?
    • E come diavolo si regola l'orologio? Telepaticamente?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo perchè se la cordina è di qualità decente (non deve avere torsioni) e se il sistema di rinvio ha geometrie calcolate come si deve (confidiamo nella Piaggio che fu), allo strumento arriva comunque il rapporto 1 giro/1 metro. Ovviamente non si può avere una precisione scientifica, ma comunque un'approssimazione ragionevole per un tachimetro motociclistico. Mi preoccuperei di più delle variazioni di sviluppo della circonferenza fra i vari tipi di pneumatici.
    Non è detto, comunque, che siano previste delle modalità di correzione a livello di strumento. C'è da dire che non vedo alcun pulsante.

    Anche per il contagiri, teoricamente, con un pipetta schermata non si dovrebbero avere problemi di precisione (poi bisogna vedere gli scarti fisiologici dello strumento)

    Piuttosto quello che mi lascia perplesso è:

    • c'è un orologio, lo si vede in foto ed è citato nella descrizione. Ebbene, senza batteria, come può funzionare? Ci sarà una batteria tampone?
    • E come diavolo si regola l'orologio? Telepaticamente?
    nei koso c'è un bottone sul retro per le varie regolazioni...sarà lo stesso quì...
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  6. #6
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    nei koso c'è un bottone sul retro per le varie regolazioni...sarà lo stesso quì...
    infatti è una cosa barbara: praticamente per resettare i chilometri percorsi, che è essenziale per chi non ha l'indicatore del carburante, va smontato il coprimanubrio...

    qualcuno di voi ha risolto questo problema? io stavo pensando a montare i pulsantini e farci una deviazione

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    infatti è una cosa barbara: praticamente per resettare i chilometri percorsi, che è essenziale per chi non ha l'indicatore del carburante, va smontato il coprimanubrio...

    qualcuno di voi ha risolto questo problema? io stavo pensando a montare i pulsantini e farci una deviazione
    io l'ho montato sul bauletto...così apro lo sportellino...e regolo...
    @Sergio...ehm...ah...cioè...SUCA!!!
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  8. #8

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Piuttosto quello che mi lascia perplesso è:

    • c'è un orologio, lo si vede in foto ed è citato nella descrizione. Ebbene, senza batteria, come può funzionare? Ci sarà una batteria tampone?
    • E come diavolo si regola l'orologio? Telepaticamente?
    ma tu pensa se quell'orologio fosse radio controllato (impazzisco per quegli orologi)
    Da un manuale di un qualsiasi strumento Koso sembrerebbe che i tasti di regolazione siano posti sul retro. Se così fosse sarebbe un problema raggiungerli ogni qualvolta che se ne ha bisogno.
    Piuttosto... ma per le versioni Arcobaleno? Che fine fanno tutte le spie luminose (benzina, luci, frecce) ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    però, però...ragionando a mente fredda...il contakm funziona col cavetto originale...e questo non è sinonimo di precisione...preferivo il magnete...e il contagiri funziona con l'impulso luce e non col cavetto alla candela...altro sinonimo di imprecisione...quindi...lo si prende per la bellezza?
    Luca, mi sa che la mente ti si è raffreddata troppo.......perchè dovrebbe essere impreciso col cavetto originale?non vedo il nesso...pensa invece che quando piove il sensore è all'acqua mentre con la corda originale sta ben riparato dentro lo strumento...poi nessuno ha detto che il contagiri prende gli impulsi dall'impianto.....è stato detto semplicemente che non c'è bisogno di batteria...immagino che si debba montare un regolatore di tensione che stabilizzi la corrente per far funzionare a dovere lo strumento..... a me mi piaceresserebbe tantissimissimo acqcuistarlo al piùprestissimo
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....è stato detto semplicemente che non c'è bisogno di batteria...immagino che si debba montare un regolatore di tensione
    Dice ce incluso un regolatore tensione ma è dentro lo strumento? E lo strumento funziona a 6V? La rally è a 6V.... Se siete iscritti provate a domandarlo







  11. #11

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Luca, mi sa che la mente ti si è raffreddata troppo.......perchè dovrebbe essere impreciso col cavetto originale?non vedo il nesso...pensa invece che quando piove il sensore è all'acqua mentre con la corda originale sta ben riparato dentro lo strumento...poi nessuno ha detto che il contagiri prende gli impulsi dall'impianto.....è stato detto semplicemente che non c'è bisogno di batteria...immagino che si debba montare un regolatore di tensione che stabilizzi la corrente per far funzionare a dovere lo strumento..... a me mi piaceresserebbe tantissimissimo acqcuistarlo al piùprestissimo
    Sergio io ho l'acewell e ti posso garantire che il sensore a calamita funziona alla perfezione anche con pioggia a dirotto....l'ho testato più di una volta...anche con la grandine purtroppo
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •