Bello il video!
certo che il krukko-style veramente bello!!!
uffa voglio anche io il contakm digitale da mettere sulla 130 special!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ragazzi ma qualcuno sa\conosce di qualcuno che lo ha comprato?..avrei qualche domandina da fare poichè questo articolo sul sito della SIP è marchiato come non in produzione....che ne dite?
Comunque questo è il link aggiornato...Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E
...uscirà a metà maggio...
1989-2009...20 anni a fondoscala...
Si ma, attenzione perche' il tachimetro funziona a12v ac/dc e quindi questo vuol dire che chi dovesse montarlo sulle anni 70 (gtr,ts,gt,ecc) deve trasformare l'impianto elettrico da 6 a 12v
[SIGPIC][/SIGPIC]
..ragazzi, ma li leggete i post precedenti o guardate solo le figure?no, senza offesa, ma sono tre pagine che non si fa che dire che questo contakm è perfettamente compatibile con l'impianto elettrico dei vecchi modelli, che koso ha realizzato un piccolo stabilizzatore apposito da interporre ad una uscita 6v/12v AC per stabilizzare ed alimentare a 12 v in continua lo strumento, che gli impulsi dei giri li prende dalle correnti spurie dell'impianto elettrico, come succede nella cosa o nel t5 ab origine, che il tachimetro prende il moto dal cavetto originale, che costa 152 euro ed uscirà a maggio.....è così difficile leggere con attenzione?Animo, su, ragazzi...vabbè che con queste vespe vi siete tutti rimminchioniti.............(si può dire vespe?)![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
....prima di avventarti ti consiglio di leggerti la dicitura su sip ed e' ben scritto che funziona solo con corrente alternata/continua e solo a 12v. Infatti proprio ieri ho chiesto a loro della sip se potesse funzionare anche a 6 volt e loro mi hanno risposto che con la 6 volt non funziona e mi consigliano di montare un'accensione bajaj altrimenti mi sconsigliano vivamente di comprarlo !!!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
.............e poi dimenticavo, hai scritto tu stesso che si parla di stabilizzatore e non di trasformatore di corrente, quindi questo ti fa capire che in realta' non funziona a 6 v ma a 12v e quello stabilizzatore serve proprio a rendere la tensione della vespa da alternata in continua e non ad innalzarla!!!!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
Basta semplicemente che avvolgi il cavo attorno al cavo della candela e lo fissi (magari con un coccodrillo da elettronica), oppure lo colleghi al clacson così ti eviti di tirare il cavo dal manubrio fino al motore
Poteva essere collegato al faro anteriore allora o comunque sia ad un'utenza in corrente alternata..
No il cavo puoi lasciarlo con la guaina, per un corretto funzionamento però ci sarebbe da sostituire la pipetta della candela con una schermata (vedi ngk) e usare una candela schermata (ad esempio le ngk siglate BR)
io ho questo manometro qua duepercento.com
quindi dove sarà più precisa la misurazione??
sul cavo candela o collegando a un cavo in alternata?
io adesso ho fatto la spirale attorno al cavo(più vicino possibile alla candela) ma il contagiri va un po' tutto dove vuole lui...![]()